ARONA-22-2-2017-Aronese dell'anno edizione 2017, ventunesima edizione, i
concorrenti in gara saranno tre, ma con in più Giancarlo Barbero, 71 anni e Carla Carpanini, 75 anni i coniugi, impegnati nel sociale, deceduti nel rogo della propria abitazione pochi giorni fa. Piero Guazzoni, ex odontotecnico e poeta dialettale, autore di alcuni testi sui temi cittadini, è uno degli aspiranti. Tra i papabili proposti anche Antonio Torelli, ingegnere in pensione, ex assessore della DC, figlio del senatore Antonio Torelli esponente della Resistenza e sindaco della città, e fratello di Carla, consigliere PD. Nella proposta alla sua candidatura, presentata dall'Istituto Molinari, la menzione per aver progettato gratuitamente la Casa della Gioventù, la sede CRI di Arona ed altre strutture cittadine di valenza sociale. Candidato anche Antonio De Giovanni. Ex dipendente dell'ASL di Arona, scrittore di romanzi e medico di Medici Senza Frontiere, impegnato in varie parti del mondo a portare l'aiuto ai più bisognosi. Era stato candidato, poi ritiratosi, per il Movimento Cinque Stelle. I coniugi Barbero invece sono stati sostenuti da una raccolta di firme della Caritas e dal mondo parrocchiale in cui erano molto attivi. Barbero era anche presidente degli Amici della Rocca. Lo scorso anno il premio fu assegnato a Carla Valsecchi, attiva in Emergency e alla memoria del regista aronese Claudio Caligari. La premiazione si svolgerà il giorno 13 marzo, festa patronale della città.
MA RO