ARONA- 02-03-2017- E' stato presentato in conferenza stampa, nella serata di martedì 28 febbraio, l’intenso programma che l'Assessorato alle Pari opportunità in collaborazione con la Consulta Femminile Aronese, organizza in occasione dell’ 8 marzo, giornata internazionale della donna.
Si parte mercoledì 8 marzo alle 21.00 con il consueto spettacolo teatrale che la Consulta offre gratuitamente alla città; quest’anno andrà in scena al Pala congressi Salina "Pezzi fatti a pezzi", nela stessa serata si terrà la premiazione del concorso “Non solo mimose” edizione 2017 e l’esposizione delle opere degli “Artistidiarte” dedicate alle donne.
Giovedì 9 marzo, invece, alle 18.00, nell’aula Magna del Comune sarà presentato il libro “Goccia di terra, goccia di mare”, della Dott.ssa Claudia Ravaldi, psichiatra e psicoterapeuta. L’intervento si inserisce nell’ambito del “Progetto trasformare il dolore”, rivolto alle famiglie che hanno perso un bambino durante la gravidanza o nei primi mesi di vita.
Venerdì 10, sempre alle 18, alla libreria Feltrinelli di corso Repubblica, presentazione del libro “Moglie” di Cinzia Sasso (consorte dell’ex sindaco di Milano Giuliano Pisapia, ndr) introdotta dalla Presidente della Consulta femminile Aronese Carla Rossi. Alle ore 20.45 si prosegue in Aula Magna con la conferenza “Le fasi della sessualità femminile” della giornalista e scrittrice Chiara Bettelli Lelio.
Infine, domenica 12 marzo alle 15.30, presso la libreria Mondadori di Corso Cavour, presentazione del libro “Havana Melody” di Chiara Bettelli Leli.
In occasione di tutti gli eventi sarà possibile acquistare, con offerta libera, le saponette donate dalla ditta “Alchimia Soap”, con sede operativa ad Olgiate Olona, avvolte in un’originale e curata confezione decorata con fiori di mimosa. I proventi, unitamente a quelli raccolti in occasione del teatro dell' 8 marzo e del prossimo 25 novembre, saranno destinati a progetti a sostegno di donne vittime di violenza. Inoltre durante tutto il mese di marzo l’Assessorato alle Pari Opportunità unitamente allo Sportello Donna del Comune di Arona parteciperà all’iniziativa “Posto Occupato”, la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere che consiste nell’occupare una sedia nei luoghi pubblici con un cartonato e una sciarpa rossa. Un gesto semplice, ma di impatto, utile per ricordare ogni giorno le donne vittime di violenza a cui quel posto è stato negato.
Alessandra Marchesi