ARONA 14-03-2017- Movida: nuova immondizia, vecchi problemi. E’ in arrivo la primavera ed il centro storico ed il lungolago si svegliano ridotti ad un immondezzaio di rifiuti anche nell’ultimo week end. E le foto finiscono in rete dove nasce un accanito dibattito. Domenica mattina il lungolago e piazza San Graziano erano un campo di battaglia. Bottiglie ovunque, cartacce, cartoni di pizze, piatti di plastica, immondizia che non ha risparmiato neppure la zona delle antiche mura recentemente riportate alla luce. Il popolo della Movida, sempre imperante nel fine settimana ed aumentato con la presenza del Luna Park del Tredicino, si è poi scatenato anche in altro modo ben peggiore. Una vetrina di un negozio del Corso Cavour è stata lordata con urina ed escrementi ed ai titolari non è rimasto altro che munirsi di secchio e sapone e ripulire . Nel parcheggio di Largo Compagnia dei Quaranta, riservato ai residenti, invece è stata distrutta la sbarra in uscita. Cosi nel fine settimana in molti, in cerca di posto pur senza autorizzazione, hanno invaso il parcheggio, suscitando la protesta degli abbonati che oltre a pagare 300 euro l’anno non hanno trovato più il posto auto. Una situazione, quella del disastro della Movida notturna (acuita dalla carenza di cestini e quelli nuovi sembrano inadatti), preoccupante anche in vista dell’arrivo dell'arco di Palmira, una riproduzione in scala del vero colosso in pietra distrutto dall'Isis nella città Siriana due anni fa. L'arco , dopo essere stato a Londra e New York, sarà posto in Piazza S. Graziano proprio nella zona più a rischio. Doveva giungere a giorni, arriverà a fine aprile. Il sindaco Alberto Gusmeroli cerca soluzioni, ma finora non è riuscito ad arginare il fenomeno: “ Vedremo di affrontare con i gestori dei locali e la società che effettua la raccolta ,una modalità di recupero dei rifiuti più funzionale all'enorme afflusso di persone. D'altronde con la crescita esponenziale del turismo di questi anni è corretto che si aumenti anche l'offerta di recupero dei rifiuti. Ovviamente a parte alcuni episodi la città in massima parte per quasi tutte le ore del giorno è molto pulita. Poi effettueremo la giornata ecologica che come tutti gli anni comporta il recupero di ulteriore rifiuti e pulizia della nostra bellissima città.” Alessandro Travaini del PD non ci sta:” Troppi turisti ? Si tratta di incivili ben individuabili del fine settimana, non sono turisti. E se fossero tali visto i danni che fanno alla collettività andrebbero perseguiti e cacciati”.
Maurizio Robberto
Foto d'archivio