NOVARA- 24-03-2017- C'è gioia nella Diocesi di Novara
per la promulgazione del decreto papale sull'eroicità delle virtù di Daniela Zanetta, a giovane morta nel 1986 a 24 anni. Era nata con una rara malattia ereditaria che le ha provocato molto dolore, senza impedirle di diventare catechista per i bambini e punto di riferimento per la sua Parrocchia: "Il Santo Padre Francesco- spiegano dalla curia novarese- ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare il Decreto riguardante le virtù eroiche della Serva di Dio Daniela Zanetta, nata a Borgomanero il 15 dicembre 1962 e morta a Maggiora il 14 aprile 1986.
Il vescovo Franco Giulio Brambilla e tutta la Diocesi di Novara rende grazie al Signore per il dono di questa sua figlia che con una testimonianza eroica di fede vissuta soprattutto nella malattia è stata una pagina viva di Vangelo per tutti coloro che l’hanno incontrata. Ora la Chiesa attraverso il Santo Padre ha riconosciuto pubblicamente la bellezza e l’attualità della sua testimonianza evangelica.
«La nostra Chiesa guarda questa giovane, che da oggi possiamo chiamare “venerabile”, con gioia, mentre le affida nella preghiera il cammino di tutte le nostre comunità chiamate ad annunciare il Vangelo alle giovani generazioni con nuovo slancio e passione. Il suo esempio ravvivi l’impegno per e con i giovani, che anche il nostro Sinodo diocesano ha messo al centro del suo cammino», dice il vicario generale don Fausto Cossalter".