BORGOMANERO- 25-03-2017- Pietro Sarubbi, il Barabba del celebre film di Mel Gibson The Passion, sarà a Borgomanero domenica 2 aprile alle 17, al Teatro Rosmini di via Fornari, a presentare il suo spettacolo Seguimi: il mio nome da oggi è Pietro. Lo spettacolo ha scopo benefico: il ricavato andrà a favore di AVSI, Associazione Volontari del Servizio Internazionale. Si tratta di un monologo in cui lattore ripercorre la storia dellamicizia fra Simon Pietro e Gesù; una storia in cui si riflette la conversione di Sarubbi stesso, avvenuta improvvisamente proprio sul set del film di Gibson. Così egli descrive il momento in cui, girando il film, i suoi occhi per ragioni sceniche hanno incrociato a lungo quelli dellattore che impersonava Gesù Cristo: guardo questo sconosciuto che muore al posto mio, guardo Gesù come probabilmente lo ha guardato Barabba. ... Negli occhi dellUomo che sta morendo per me non ci sono odio né rancore. Sono colpito dalla profondità del suo sguardo. Non è uno sguardo feroce ma dolce e misericordioso, quasi di preoccupazione per me e per la mia condizione, ed accade un cosa unica nel suo genere e nella sua imprevedibilità: mi perdo in quello sguardo, nello sguardo di Gesù, rimango forse un minuto con gli occhi dentro quello sguardo. Da quel momento la vita di Sarubbi è cambiata, anche grazie al rapporto con altre persone importanti per lui, da Mel Gibson a Jim Caviezel, a Don Giussani. La fondazione AVSI è impegnata da dicembre scorso nella consueta campagna Tende, che vuole sensibilizzare lopinione pubblica e raccogliere fondi. Il tema della campagna 2016 - 17 è #RifugiatiMigranti. Al lavoro per cambiare passo, in collaborazione con Progetto Arca, Caritas Ambrosiana e Farsi Prossimo; i fondi raccolti vengono impiegati per otto progetti di formazione al lavoro e sostegno di rifugiati e migranti dallAfrica fino allItalia, passando per il Medio Oriente.
Mauro Zuccari