GALLIATE - 26 - 06 - 2017 - Una commistione di tradizioni nazionali ed internazionali: è quello che proporrà da domani, 27 giugno, a Galliate, la sedicesima edizione del Raduno Folkloristico Internazionale. in programma sino a domenica 2 luglio. Danze, armonie con le suggestioni di paesi lontani, saranno proposte da gruppi in arrivo da tre continenti. Il Castello di Galliate farà da cornice a questo importante evento. I gruppi folk, oltre che dall'Italia, arrivano da Taiwan, Cile, Russia, Bulgaria e Belgio. Il gruppo ospitante è quello di Galliate "Manghin e Manghina", poi dalla Lombardia ci saranno gli sbandieratori del "Gioco dell'Oca" di Mortara; dalla Sicilia il Gruppo Folk "Vecchia Jonia", mentre dal Trentino l'Associazione "Zampognaro Lagaro". Arriva dal Belgio il gruppo folkloristico "Fraire Royale des Msuis et Cotelis Jambois": da Taiwan, "Taiwan Nantou Folk Dane Group" ed il gruppo musicale "Da Chung"; dal Cile il Ballet Folclorico de "Padre las Casas"; dalla Russia "Krasnaya Gorka" e dalla Bulgaria il gruppo "Kremikovtzi". Domani sera a Galliate, la rassegna avrà un'anticipazione con una serata dialettale novarese, mentre la presentazione delle delegazioni, e la cerimonia di apertura con la partecipazione di tutti i gruppi è prevista per mercoledì sera alle 21. Sino a domenica, poi, i vari gruppi si alterneranno negli spettacoli, con manifestazioni di contorno. L'edizione di quest'anno sarà anche itinerante: infatti domani sera, martedì 27, all 21.15, sono previsti spettacoli in piazza San Giovanni a Romentino (Taiwan e Cile) e a Pombia, in piazza Martiri della Libertà (Russia, Bulgaria, Sicilia). Sabato 1 luglio alle 17 Taiwan si esibirà al Centro Commerciale Il Gallo di Galliate, mentre alle 21.15 ai giardini Gianoli di Ghemme, sarà la volta di Belgio e Taiwan. Domenica 2 luglio, infine, al Centro Commerciale San Martino di Novara si esibiranno Cile, Belgio e Sicilia, mentre al Centro Commerciale Il Gallo di Galliate ci sarà l'esibizione della Bulgaria. (N.C).