NOVARA-27-06-2017- Diciannove imprese sconosciute al fisco; sedici persone denunciate per aver presentato dichiarazioni fiscali fraudolente o non averle presentate affatto, per l'emissione o l'utilizzo di false fatture o per aver occultato o distrutto la contabilità; due frodi all'Iva; sequestro di beni e valori per 117.258 euro per soddisfare il credito erariale. E ancora: indebite percezioni di finanziamenti per 9.654 euro e la denuncia di due persone; due falsi poveri smascherati; sei persone denunciate a piede libero per riciclaggio; accertamenti patrimoniali in ambito di infiltrazioni mafiose e patrimoni illeciti condotte su sedici persone e proposte di sequestro per 2.153.155 euro; sequestro di oltre 51.623 prodotti contraffatti. Sono questi, i dati principali dell'attività della Guardia di Finanza di Novara e Borgomanero nei primi cinque mesi dell'anno, resi noti nei giorni scorsi in occasione delle celebrazioni per il 243° anniversario del corpo. Per quanto riguarda la lotta all'evasione fiscale, sono state effettuate 102 verifiche e controlli nei confronti di imprese e contribuenti. È stata svolta anche attività anticontrabbando nel settore doganale e dei prodotti energetici: in otto interventi sono stati sequestrati 137 kg di prodotti energetici. Nell'ambito dell'attività di vigilanza sulla spesa pubblica e sull'illegalità nella pubblica amministrazione, sono state individuate sei persone con un danno erariale accertato di 722.057 euro. (N.C.)