1

Novara SanGaudenzio

NOVARA - 07 - 07 - 2017 - Una "grave situazione" per il regolare funzionamento dell'attività scolastica dovuta a carenza di fondi: è questo l'oggetto della lettera di segnalazione firmata dal presidente della Provincia di Novara, Matteo Besozzi, dalla consigliera Emanuela Allegra e dai dirigenti scolastici degli istituti superiori della provincia, inviata alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Miur, al Mef, all'Upi e all'Anci-Upi. Nella missiva si sottolinea come la gravissima situazione finanziaria a breve "potrebbe impedire addirittura il regolare svolgimento dell'attività scolastica". Si fa quindi riferimento alla cosiddetta Legge Delrio che, con il nuovo assetto delle Province, e le ultime leggi finanziarie, ha portato gravi tagli ai trasferimenti a favore delle stesse, a cui si sono aggiunti tagli anche da parte della Regione. Nella lettera, inoltre si evidenzia come i contributi statali erogati per l'esercizio delle funzioni della Provincia, fra cui l'edilizia scolastica, per l'anno in corso siano pari ad 1.328.678,63 euro, annullati dai tagli che per il 2017 saranno di oltre 14.000.000 di euro per la Provincia di Novara, situazione, questa, che non consente di coprire le necessità primarie delle scuole superiori. La situazione è quindi davvero problematica, in quanto la Provincia non può sostenere le spese necessari alla gestione delle semplici attività ordinarie, con la compromissione del regolare funzionamento dell'attività scolastica. "In considerazione delle reali difficoltà in cui si opera al fine di garantire le condizioni minime di funzionalità delle scuole di competenza provinciale, evitando situazioni di rischio e disagio per l'utenza, si chiede di intervenire con urgenza garantendo le risorse assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento degli istituti scolastici", si legge nella lettera. (N.C)

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.