1

Oscar Green con Tre Jolie direttore Maria Lucia Benedetti presidente Sara Baudo e Gianluca Bergamaschi

NOVARA- 14-07-2017-Tre generazioni che s’incontrano, a partire dal nonno Flavio Bergamaschi, e una menzione speciale regionale al concorso ‘Oscar Green’ nella categoria ‘We Green’: a conquistarla è il giovane Gianluca Bergamaschi dell’azienda agricola ‘Valsesia’ di Sillavengo, in provincia di Novara. Premiazione che si è svolta al Borgo Medievale del Parco del Valentino a Torino, che ha visto come presentatori “I Tre Jolie”, vincitori del format Italia’s Got Talent. Da sempre l’azienda ‘Valsesia’ si distingue per la produzione di salumi tipici e di qualità, come i ‘novaresissimi’ salame della duja e fidighin. Impresa a conduzione familiare, è appunto specializzata in produzione di carni fresche e salumi artigianali di puro suino. Il controllo scrupoloso d ogni passaggio della filiera produttiva ne è il fiore all’occhiello. L’azienda ha inoltre sviluppato un impianto di biogas dove utilizza i liquami generati per produrre energia elettrica e termica per soddisfare le esigenze aziendali. Alleva attualmente circa 2000 suini, mentre una quindicina sono le tipologie di prodotti trasformati, con un controllo al 100% sulla filiera (si parte da un’alimentazione basata sulle coltivazioni di mais realizzate sui campi dell’azienda medesima e direttamente trasformate in mangime). Coldiretti Novara Vco ha partecipato all’evento regionale di ieri sera con una propria delegazione: “Le nostre imprese sanno fare sistema e innovazione” commenta Sara Baudo, presidente e delegato Coldiretti Giovani Impresa per le nostre province. “Per superare la congiuntura, occorre avere idee, realizzare progetti: Oscar Green premia, appunto, la capacità di trasformare un sogno, un’intuizione in una realtà concreta e vincente. E’ il segnale, forte e chiaro che si è creata una continuità, un ricambio generazionale nella conduzione delle nostre aziende agricole. Le aziende premiate oggi sono esempi di tenacia e caparbietà, solo così è possibile dar vita ai propri sogni - ha aggiunto la delegata regionale Giovani Impresa Valentina Binno – ovviamente però, con al proprio fianco, una grande forza sociale ed economica come Coldiretti. I giovani di Coldiretti sono il nostro futuro, rappresentano la forza di un territorio che trova nell’agricoltura un motore economico importante. Un futuro che coinvolge donne e uomini e che per le sue caratteristiche rende l’Italia, unica, competitiva anche all’interno dei processi di mondializzazione dell’economia e delle idee” - conclude Sara Baudo.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.