NOVARA-06-09-2017-La“festa nazionale” (piemontese)
della Lega, che quest’anno si svolgerà a Trecate dall’8 al 10 settembre, sarà in realtà l’avvio della campagna elettorale del Carroccio in Piemonte. Lo ha annunciato il segretario nazionale Riccardo Molinari, che ieri in città ha illustrato le motivazioni che hanno indotto a scegliere Novara e il suo territorio per un appuntamento che tradizionalmente si tiene a Torino. La scelta della città è stata determinata, come ha sottolineato Molinari, dal fatto che “dalla vittoria di Alessandro Canelli alle ultime comunali è arrivato il primo segno della riscossa della Lega, che poi ha vinto in molti altri comuni ed è ormai il punto di riferimento politico del centrodestra nel Piemonte orientale”. “Novara – dice Matteo Marnati, capo gruppo a Palazzo Cabrino – fino all’anno scorso era l’unico capoluogo di provincia andato alla Lega; un risultato dovuto, oltre che al grande candidato e alle scelte impopolari prese da Ballarè, come il Musa (piano parcheggi, ndr) ad esempio, anche al fatto che abbiamo iniziato a parlare alle periferie. I nostri capisaldi? Abbattere l’evasione e la pressione fiscale; la nostra intenzione è quella di coinvolgere le associazioni di categoria per illustrare i nostri progetti, in sostanza il nostro programma elettorale”. Altro grande tema quello dei migranti: la mozione presentata dalla Lega agli inizi d’agosto per impegnare il sindaco ad emettere un’ordinanza che preveda l’obbligo di comunicare in Comune l’intenzione di ospitare profughi richiedenti asilo “sarà discussa in consiglio – dice Marnati – probabilmente già alla fine di settembre”. Tornando all’appuntamento di Trecate, serata clou sarà quella di sabato quando è atteso l’arrivo del leader Matteo Salvini; domenica sera saranno invece ospiti i parlamentari europei Mario Borghezio e Angelo Ciocca.