NOVARA-07-09-2017-Terza edizione, domenica 10 settembre,
per la "Cena in bianco": L'evento, organizzato da CreAttivi-officina di idee si svolgerà nella nuovissima location del Castello visconteo-sforzesco. La cena è un evento gratuito, non vincolato a fini commerciali con l'unico vincolo che tutto deve essere bianco. I partecipanti dovranno portare tutto da casa: tavoli, sedie, tovaglie, piatti, cibo, fiori, candele... Sono vietate le stoviglie di plastica ed i superalcolici. Per partecipare è necessario iscriversi seguendo i link presenti sulla pagina facebook dell'evento www.facebook.com/cenainbianconovara.it. L'evento avrà anche un risvolto solidale: come lo scorso anno, infatti, insieme alla Croce Rossa ed alla Protezione Civile gli organizzatori hanno concordato di offrire durante la cena a tutti i partecipanti la pasta all'amatriciana, per raccogliere fondi per la ricostruzione dei territori del centro Italia colpiti dal sisma dello scorso anno. L’amatriciana sarà preparata dai volontari della Croce Rossa e della protezione civile, dal Circolo della Bicocca, e vedrà la preziosa collaborazione di alcuni chef del territorio; Piero Bertinotti del ristorante “Pinocchio” di Borgomanero, Marta Grassi del ristorante “Tantris” di Novara, Fabrizio Tesse de “La Locanda” di Orta, Gianluca Zanetta de “La Capuccina” di Cureggio, Vincenzo Manicone di “Cannavacciuolo Cafè Bistrot” e Giampiero Cravero del ristorante “Conivium” di Novara. Le offerte, raccolte dalla Croce Rossa, saranno devolute al fondo #facciamoladifferenza, iniziativa organizzata dal Comune di Novara lo scorso anno dopo il sisma, diventata permanente. (N.C)