1

NOVARA-08-09-2017- Sono state moltissime, ieri sera,

le chiamate al centralino dei vigili del fuoco per segnalare miasmi presenti in città. A causa del cambiamento della direzione dei venti, sono arrivati anche sul capoluogo gaudenziano gli effetti del vasto incendio sviluppatosi giovedì mattina in una ditta di smaltimento rifiuti di Mortara, nel pavese, ad una ventina di chilometri da Novara. L'unica accortezza, era quella di chiudere le finestre. Anche il sindaco Alessandro Canelli, in diretta su Facebook, ha rassicurato i cittadini. "Le centraline Arpa non rilevano anomalie nei valori di ossido di azoto e zolfo, e ciò fa pensare non ci siano pericoli. Sulla diossina, si stanno analizzando i valori. Siccome sono in corso temporali, è stato un cambio di direzione di vento. Una folata deve essere arrivata a Novara. Si tratterebbe solo di questo. Non ci sono problemi per la salute pubblica. Nessun allarmismo", ha detto il primo cittadino. L'odore acre, sempre a causa del vento ha raggiunto anche la zona dell'Ovest Ticino: segnalazioni in tal senso sono giunte da Oleggio, Bellinzago, Marano Ticino e Pombia.  (N.C)

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.