NOVARA -11-09-2017- Riparte mercoledì, 13 settembre,
il cineforum organizzato dall'associazione Agorà Donatello intitolato "Drive Donatello". Dopo il successo ottenuto nei mesi estivi fra i ragazzi del quartiere della Rizzottaglia, si riparte con le proiezioni. Il progetto vede la collaborazione fra Agorà Donatello e il progetto "Civic-Neet - Sviluppo di comunità", promosso dall'associazione Territorio e Cultura, che utilizza in attività di rilievo sociale i giovani di età compresa fra i 15 ed i 29 anni senza lavoro e non impegnati in percorsi formativi. Fra i titoli previsti: “Fa la cosa giusta”, “Malcom X”, “Selma”, “American History X”, “L’Odio”, “Freedom Writers”, “Crash Contatto fisico” e “ Il sapore della vittoria”. “Un cineforum per riflettere in modo critico, per lavorare sui luoghi comuni pensando al fatto che alcune cose, alcuni concetti, come la disabilità e il razzismo sono in realtà molto semplici e che non c’è nulla di complicato su queste questioni se non le barriere che noi stessi costruiamo", ha sottolineato Giuseppe Passalacqua di Agorà Donatello – Un’occasione per guardarsi dentro, per trovare risposte sensate senza ricorrere a così tanti, inutili discorsi che spesso sentiamo in televisione o sui social network”. Per Alberto Cantoni, presidente di Territorio e Cultura "questa iniziativa sperimentale sta dando frutti in parte inattesi e stiamo pensando, con gli amici dell’associazione Agorà e con altri partners, di svilupparla". (N.C)