1

logo arpa piemonte

NOVARA -14-09-2017- Arpa Piemonte ha diffuso

i risultati relativi ai controlli dell'aria effettuati la scorsa settimana a Borgolavezzaro e in altre zone limitrofe, in seguito al grave incendio in un deposito di rifiuti speciali di Mortara, nel pavese. "Dagli esiti non si evidenzano anomalia correlate all'incendio, così come riscontrato dalle analisi effettuate dall'Arpa Lombardia ad inizio evento - si legge nella nota pubblicata da Arpa Piemonte sul proprio sito internet -
Dalla valutazione condotta dai tecnici sugli esiti analitici, relativi ai campionamenti in aria ambiente effettuati nella serata di mercoledì e giovedì, quando i venti hanno sospinto i fumi nel territorio piemontese confinante al pavese, risulta che le diossine sono nettamente inferiori al valore di 0.3 pgTEQ/m3 per esposizioni prolungate nel tempo, oltre il quale l'Organizzazione Mondiale della Sanità suggerisce di indagare la presenza di sorgenti da porre sotto controllo". (N.C)

 
 
 
 

 

 
 

 

 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.