ARONA-8-10-2016- Fruttuoso incontro tra l'amministrazione del comune di Arona e Acquenovara Vco nei giorni scorsi, per la lotta agli scarichi fognari abusivi e gli allacciamenti. Grazie anche alle segnalazioni dei cittadini si è giunti alle seguenti conclusioni: per quanto riguarda il rio San Luigi verrà incaricata
una ditta specializzata per ispezionare il tratto di rio da Via Paleocapa a Corso Repubblica, che passa sotto i condomini, perché da un filmato effettuato da un tecnico comunale risultano tubi “anomali”. Verrà incaricata una ditta specializzata perché in quel tratto si entra solo con i respiratori. Nel tratto invece da via Paleocapa a via Monte Grappa sotto altri condomini bisognerà entrare con le telecamere perché il rio è stato intubato. Da via Monte Grappa sino a dopo via Torino di nuovo con ditta specializzata. Per il torrente Vevera dopo la sistemazione già fatta di una ventina di appartamenti che qui scaricavano si proseguirà con i traccianti nei bagni delle case. AcqueNovaraVco effettuerà nelle prossime settimane un lavoro importante fognario in via Montenero. Al termine verranno effettuate nuove analisi per vedere i risultati ottenuti.
Per il rio Arlasca dalla settimana prossima inizieranno le analisi a campione per poi intervenire con la ricerca delle cause di inquinamento. Per corso Cavour e le vie limitrofe AcqueNovaraVco
con un operaio del comune faranno un analisi tramite traccianti di nuovi scarichi a lago provenienti dal corso e dalle vie laterali a salire. Nell'incontro si è parlato anche di due interventi molto importanti in via Gian Giacomo Ponti e in via Usellini che pianificati per il 2017 e di cui una parte riguarda le fognature a carico di AcqueNovaraVco.