SUNO-8-10-2016- “Il 2016 dell'economia, tra crisi, ripresa e decrescita – Quale ruolo per il made in Italy?”, questo il tema
dell'incontro a cui hanno partecipato circa 200 imprenditori locali e provenienti da tutto il nord Italia, su iniziativa della Nobili di Suno. Dall'incontro è emersa l'impellente richiesta di controllare le regole sul “made in Italy”.
Relatori: Roberto D'Imperio (dottore commercialista e presidente Edinburgh Group – Associazione Internazionale per lo studio delle piccole e medie imprese) i relatori Andrea Boltho (economista del Magdalen College di Oxford), Maurizio Comoli (vice-presidente del Banco Popolare, ordinario di economia aziendale e presidente della CCIAA di Novara), Giorgio Marsiaj (fondatore e presidente di Sabelt \Spa e membro di Confindustria), Mauro Meazza (giornalista de “Il Sole 24 ore”), Alberto Nobili (amministratore della Nobili Spa), Eliana Baici (ordinaria di politica economica e direttore dipartimento degli studi per l'economia e l'impresa dell'università A.Avogadro di Novara), Pietro Boroli (vice-presidente De Agostini Spa), Marco Fortis (vice-presidente fondazione Edison), Massimo Pessina (imprenditore Gruppo Norda ed editore), Cesare Ponti (presidente Ponti Spa e Vice Presidente Federalimentari), Giacomo Campora (direttore centrale Allianz)