1

violenza donna
 

 TRECATE - 16- 11-2023 -- Sono numerosi gli appuntamenti organizzati a Trecate in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Il programma è stato presentato dal sindaco Federico Binatti, dal vicesindaco e assessore ai Servizi sociali Rossano Canetta e dal consigliere incaricato alle Pari opportunità Michela Cigolini.

- CENA DI GALA BENEFICA A FAVORE DEL PROGETTO “SPAZIO DONNA” DEL CAV DI NOVARA
Nella serata del prossimo 23 novembre sarà organizzata all’auditorium “Marika Invernizzi”, reso disponibile grazie alla collaborazione con la Parrocchia Maria Vergine Assunta, una cena di gala benefica a offerta libera: i fondi raccolti saranno destinati al progetto“Spazio Donna” del Centro Antiviolenza di Novara, gestito dalla cooperativa sociale “Liberazione e Speranza”, una realtà che rappresenta un punto di riferimento per le Istituzioni del territorio e una certezza per le donne che hanno bisogno di un luogo sicuro dove rifugiarsi e dove essere assistite, anche con i propri figli, sia nel momento dell’emergenza, sia anche nei giorni successivi, intraprendendo grazie al supporto degli operatori, degli psicologi e dei volontari un percorso di recupero della propria sicurezza, della propria autostima e della propria autonomia.

 - TAVOLA ROTONDA CON LE ISTITUZIONI DEL TERRITORIO
L’evento benefico, che prevede inoltre l’esposizione delle opere sul tema realizzate dal pittore Riccardo Corciolani intitolate “True love” e “Limited edition”, messe a disposizione dalla curatrice della galleria “Vivace” di Novara Veronica Armani, non sarà solo un momento conviviale, reso possibile dalla presenza degli studenti dell’Ips “Ravizza” che cureranno il servizio in sala e che serviranno le portate gratuitamente offerte da “Markas”: nel corso della serata si terrà una tavola rotonda alla quale parteciperanno, oltre alla presidente di “Liberazione e speranza” Elia Impaloni, il questore di Novara Alessandra Faranda Cordella, il comandante provinciale dei Carabinieri Emilio Palmieri, il comandante della Polizia locale di Trecate Pier Zanatto, il direttore del Consorzio Cisas Ovest Ticino Stefania De Marchi, l’avvocato Barbara Cocco, consigliere in rappresentanza dell’Ordine degli avvocati della provincia di Novara.

Per informazioni sulla partecipazione alla cena di gala è possibile telefonare all’Ufficio Pari opportunità al numero 0321.776389. Le adesioni saranno raccolte entro e non oltre il prossimo 21 novembre.

- CONCERTO-EVENTO DELLA SCHOLA CANTORUM “SAN GREGORIO MAGNO”
Nella serata del 26 novembre, il concerto-evento benefico “Ha ricevuto dei fiori… oggi” nella chiesa di San Francesco <<organizzato dalla Schola cantorum “San Gregorio Magno”, diretta dal maestro Mauro Trombetta, che proporrà riflessioni in parole e musica. In accordo con la presidente Maria Airoldi e come avvenuto anche durante questo appuntamento, con entrata a offerta libera, saranno raccolti fondi da destinare al progetto “Spazio donna”.


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.