
NOVARA - 24-11-2023 --Prosegue senza sosta l’impegno della Polizia di Stato nella prevenzione e contrasto contro la violenza sulle donne che si colloca all’interno della campagna permanente “Questo non è amore…”.
Anche quest’anno con l’approssimarsi della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, che ricorrerà sabato 25 novembre 2023, si intensificano le iniziative di sensibilizzazione sulle tematiche della violenza di genere, direttamente organizzate dalla Questura di Novara in collaborazione con altre Istituzioni, Enti ed Associazioni,
"Informazione e formazione", sono i momenti momenti più tecnici ed altri più strettamente culturali, condivisi in rete per poter contribuire tutti assieme ad un cambiamento sociale per ritrovare quei valori che possano guidarci a debellare questa piaga.
Numeri che si provano a prevenire e contrastare anche con gli strumenti normativi previsti dal nostro ordinamento, misure di prevenzione, cautelari e di contrasto. Per quest'anno la Questura di Novara ha ricevuto 96 notifiche, in 60 indagini delegate per reati riconducibili al cosiddetto “Codice rosso”, con l' esecuzione di 10 misure cautelari a carico degli autori di tali condotte (divieto di avvicinamento, allontanamento dalla casa famigliare, custodia cautelare in carcere, arresti domiciliari con braccialetto elettronico), l’ esecuzione di 10 carcerazioni a seguito di condanne definitive dell'autorità giudiziaria. e ha trattato 32 richieste di ammonimento di cui 15 evase con emissione di provvedimento, 6 rigettate per mancanza di presupposti e 11 archiviate a seguito di istanza da parte del richiedente.
Numerosi anche i momenti di incontro, affinché la vigilanza su tale fenomeno non si esaurisca con la veglia di un solo simbolico giorno, proprio per aderire al senso della campagna permanente della Polizia di Stato “Questo non è amore…”.
Il 24 novembre, organizzato dal Questore di Novara, si terrà presso il Teatro Coccia di Novara il Concerto della Banda Musicale della Polizia di Stato, anticipato da un momento di riflessione a cura del Questore e del Dirigente della Divisione Anticrimine; infine, nella mattina del 25 novembre presso il Centro Commerciale “San Martino2” di Novara sarà allestito a cura di questa Questura un punto informativo e di ascolto.
Queste attività proseguiranno anche nei giorni successivi con la partecipazione ad altri eventi e momenti di riflessione, consci dell’importanza di essere presenti e di far sentire questa presenza costante e concreta a tutte le Donne.
Manuela Peroni Assandri


