1

acqua rubinetto goccia

VCO - 24-11-2023 -- Anno 2022, uno degli anni più asciutti di sempre, una delle estati più siccitose. I disagi li ricordiamo tutti: rubinetti chiusi nelle ore notturne, o anche oltre, orti all'asciutto, divieto - sacrosanto - di lavare l'auto o adoperare l'acqua potabile per scopi non domestici. Momenti che hanno avuto effetto anche sul bilancio dell'azienda che gestisce il ciclo idrico di 136 comuni tra le due province: Acqua Novara VCO. A rimarcarlo nei giorni scorsi è stato il presidente Emanuele Terzoli nel corso dell'intervento all'assemblea pubblica di Unione Industriale svoltosi al teatro Maggiore di Verbania. 4 milioni spesi per fronteggiare la siccità, un milione dei quali solo per portare l'acqua con le autobotti nei centri rimasti all'asciutto. Gli altri 3 milioni sono riferibili essenzialmente - ha spiegato Terzoli - ad una miriade di piccoli interventi, piccole riparazioni laddove proprio la siccità ed il ridursi delle falde può facilitare i guasti. una delle scelte per ovviare alle carenzeidriche che col tempo potrebbero ripresentarsi, in considerazione agli eventi estremi portati dai cambiamenti climatici, è l'approvvigionamento dell'acqua dal lago. Un progetto che per Verbania e collina è a buon punto e potrebbe concretizzarsi già nel 2024 con l'avvio del cantiere (ne abbiamo parlato qui).

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.