1

rg chisola

ROMENTINO – 26-11-2023 -- Zero a zero, tanti sbadigli e poche emozioni, se non il gol annullato per fuori gioco a Rizq al 92’ nell’atteso big match di Romentino che finisce senza reti.

Pari equo tra Rg Ticino e Chisola che confermano comunque di essere squadre costruite per il vertice, ma che si sono annullate a vicenda in un match soporifero.

Carobbio puntava tutto sui due ex prof Sansone e Gonzales. Il primo ha avuto qualche spunto, ma si è spento alla distanza, l’ex Novara non si è quasi mai visto finendo sostituito dopo un’ora di gioco. Ticino in difficoltà nei primi 45’ che va al tiro solo con Sansone (33’ poco fuori). Poco meglio il Chisola che spreca un contropiede con Di Lernia che calcia male sul portiere e poi al 29’ con Rizq che si libera bene, ma mette fuori. Il Chisola si fa preferire anche ad inizio ripresa: al 17’ combinazion Rizq- Viano con il n°7 che calcia male e centrale. Al 75’ Lancellotti salva su Aperi da poca distanza. Nel finale qualche emozione in più, Al 77’ macroscopica palla gol per Rizq che di testa, da pochi passi, mette fuori. Poi Lucentini mette sul fondo da buona posizione. Al 93’ il gol di Rizq che segna in mischia da pochi passi, ma l’assistente di linea ha subito alzato la bandiera per l’offside.

Per i torinesi è il nono risultato utile consecutivo con 19 punti, 5 successi e 4 pareggi. Per l’Rg Ticino polveri bagnate: due 0-0 negli ultimi 180’ che in caso di vittoria lo avrebbero lanciato al vertice all’inseguimento dell’Alcione, ma anche un solo gol subito nelle ultime 8 gare dal portiere bolzanino Simon Harraser (classe 2005) si allunga a dieci gare la striscia positiva, la più lunga del girone A.

Maurizio Robberto

RG TICINO (4-3-3) Harrasser 6,5; Siciliano 5,5 (28′ st Lucentini 5,5), Bugno 6, Longhi 6, Jimenez Berral 5,5; Maltoni 5,5 (28′ st Capano 6), Zaccariello 5,5, Poesio 5,5 (23′ st Colombo 5); Gonzalez 5 (11′ st Salducco 6), Aperi 5, Sansone 5,5. A disp. Ajradinoski, Bobbo, Aronica, Altomonte, Svystelnyk. All.: Carobbio 6

CHISOLA (3-5-2) Montiglio 6; Conrotto 6,5, Benedetto 6,5, Degrassi 6; Dagasso 6 (25′ pt Areco 6, 26′ st Ponsat 6), Viano 5,5, Di Lernia 5,5, Rosano 6, Nisci 6; Rizq 5, Luxardo 5 (11′ st La Marca 5). A disposizione: Montiglio, De Fazio, Vada, Montenegro, Antolini, Trimarchi. All.: Mezzano 6 (Ascoli squalificato)

ARBITRO Di Renzo di Bolzano 6,5
NOTE campo in buone condizioni. Spettatori 300. Ammoniti Conrotto, Siciliano, Rosano, Sansone, Benedetto, Di Lernia, Lucentini. Angoli 4-5. Recupero: pt 2′, st 3′. Angoli 4-4

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.