NOVARESE-ROMA -06-12-2023 --Dal Novarese a Roma. E' infatti Iniziata la nuova campagna di crowdfunding organizzata da Emmaland, per donare un nuovo “Giardino di Emma” a un ospedale italiano grazie all’intervento artistico di Ospedali Dipinti®.
Ospedali Dipinti è il nome, ormai riconosciuto, del progetto dell’artista Silvio Irilli che da 11 anni trasforma reparti ospedalieri – soprattutto di pediatria, ma non solo – per donare ai pazienti la possibilità di viverli con maggiore fiducia e serenità emotiva grazie al potere dell’arte, del colore e della fantasia.
Emmaland, invece, è un ETS (Ente Terzo Settore, più conosciuto come associazione) a scopo benefico, nata per ricordare la piccola Emma e per non disperdere la sua preziosa eredità fatta di coraggio, determinazione, amore, gioia e voglia di fare festa.
L’obiettivo è cercare di alleggerire la vita di bimbi e genitori che devono affrontare il difficile percorso di guarigione da malattie pediatriche. Il loro motto è: il coraggio nasce da un sorriso. L'incontro con Silvio Irilli ha dato la possibilità di intraprendere e realizzare progetti che l’associazione ritiene di fondamentale importanza: l’esperienza personale di Emma ha infatti insegnato che un ambiente accogliente e fiabesco fa davvero la differenza, soprattutto nei momenti più difficili.
“Per questa ragione, dopo aver regalato un giardino dipinto pieno di colori ai bimbi dell'Ospedale Ss. Trinità di Borgomanero e a quelli dell'Ospedale Maggiore di Novara, non abbiamo esitato un attimo ad allargare i nostri orizzonti” raccontano Claudia e Michele, presidente e vicepresidente di Emmaland, e genitori di Emma.
Parte quindi un nuovo “viaggio” di Emma, che non ha mai smesso di regalare il proprio sorriso a chi, come lei, si trova ad affrontare l’impegnativa e, per un bambino, a volte “spaventosa” battaglia del percorso di cura in ospedale. Questa volta, grazie all’aiuto di chiunque vorrà donare il proprio sostegno alla campagna di crowdfunding per la realizzazione del nuovo “Giardino di Emma”, a beneficiarne sarà la Neuropsichiatria Infantile dell’importante Policlinico Umberto I di Roma.


