NOVARESE–09-12-2023 -- Portalettere sempre più digitali grazie ai nuovi palmari in dotazione ai portalettere del centro di recapito di Novara Monterosa e Pombia per consegne più puntuali e veloci di lettere e pacchi in vista delle festività natalizie.
Il palmare, in uso ai quasi 150 portalettere dei due Centri di Distribuzione, rende più rapide le operazioni come la consegna tracciata di corrispondenza, raccomandate, assicurate, atti giudiziari, e pacchi, che nelle prossime settimane avranno sicuramente un grande incremento dovuto al periodo natalizio
La consegna dei pacchi sarà agevolata oltre che dalla funzione della firma elettronica del destinatario direttamente sul palmare, soprattutto dalla possibilità di contattare telefonicamente il cliente destinatario di pacchi in fase di recapito in modo da gestire la consegna nei tempi attesi. 
Il palmare permetterà anche di effettuare in modo efficace operazioni a valore aggiunto come il pagamento dei contrassegni, il recapito su appuntamento e il ritiro a domicilio della posta registrata.
I nuovi dispositivi sono in grado di gestire il pagamento dei principali bollettini e MAV, cashless, tramite la funzionalità «Paga con codice» di PostePay e con la nuova tipologia di pagamento SoftPOS in modalità contactless. Inoltre, è possibile gestire ricariche telefoniche e PostePay, esclusivamente tramite pagamenti elettronici in modo più sicuro e veloce.
Non solo palmari di nuova generazione a Novara ma anche il 79% di mezzi totalmente green. Sono 75 infatti i veicoli completamente elettrici: furgoni, auto tricicli e quadricicli dedicati alle consegne dei pacchi e della corrispondenza a Bergamo e sono altrettante le colonnine elettriche installate, con una potenza di 3,7 Kw per i tricicli e di 7,4 kw per la ricarica delle autovetture.
Le particolari caratteristiche e gli allestimenti dei nuovi veicoli ad energia pulita realizzati per Poste Italiane aumentano sia la sicurezza per il conducente sia la capacità di carico in modo da sostenere la crescente domanda di servizi generata dall’aumento del commercio online.


