1

cameri chiesa restauri

CAMERI -18-12-2023 -- "Ridiamo splendore al cortile della Chiesa del Gesù a Cameri”: la Parrocchia San Michele Arcangelo si mobilita per ridare valore allo spazio esterno, affiancata da Fondazione Comunità Novarese onlus.

Documentato fin dal 1594, ma modificato nel 1709, l'edificio presenta una struttura semplice, con aula unica e coro profondo e interni completamente affrescati, che propongono, sulla volta, la Battaglia per il trionfo del Santissimo Nome di Gesù, sulle pareti della navata e del presbiterio i Misteri del Rosario attribuibili alla bottega di Lorenzo Peracino, e nel coro, dominato dall'imponente tela con la Circoncisione, già pala dell’altare maggiore, affreschi realizzati dal pittore Antonio Re nel 1816.


Già sede di una Confraternita omonima (sodalizio cessato dal punto di vista ecclesiastico, ma ancora attivo, come gruppo di volontari dedito alla sua custodia e valorizzazione) la chiesa è molto amata e frequentata dalla comunità, oltre che luogo preferito per la celebrazione di matrimoni.


Dopo aver completato un primo lotto di interventi, che ha interessato solo il corpo dell'edificio, consentendo di affrontare e risolvere i problemi di umidità di risalita che l'affliggevano, la Parrocchia San Michele Arcangelo di Cameri, con la collaborazione di Fondazione Comunità Novarese onlus che, a oggi, la sostiene nella raccolta fondi, si propone di rivolgersi al sagrato che, sul filo strada della via A. Diaz, è chiuso da un muretto sovrastato da cancellata in ferro battuto e, sui lati nord e ovest, da muri ripartiti da campiture in sottoquadro nella muratura, dove era affrescata una Via Crucis, ora quasi completamente scomparsa.


Il progetto “Ridiamo splendore al cortile della Chiesa del Gesù a Cameri” ha un costo previsto di circa 100.000 euro e un obiettivo di raccolta fondi di 30.000 euro. In poche settimane dall’attivazione della raccolta fondi, sono giunte 25 donazioni per un valore complessivo di più di 1.300 euro.


Gli interventi proposti condurranno all'allestimento del cortiletto con lastre di beola e ciottoli di fiume, al restauro dei muri di confine e della cancellata in ferro battuto, a un nuovo impianto di illuminazione a led, con corpi illuminanti integrati nella pavimentazione.

Chiunque può contribuire al progetto, utilizzando gli strumenti tradizionali della Fondazione ricordando SEMPRE di indicare nella causale “Chiesa del Gesù - Cameri”:

• BOLLETTINO POSTALE
conto corrente n. 18205146 intestato a Fondazione Comunità Novarese onlus

• BANCOPOSTA
codice IBAN IT63 T0760110100000018205146
a favore della Fondazione Comunità Novarese onlus

• CONTO PAYPAL intestato a Fondazione Comunità Novarese onlus
all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.