1

carabinieri notte auto profilo destra

NOVARA-TRECATE - 16-01-2024 --Nella giornata del 12 gennaio, fra le 10 alle 22, i Carabinieri del Comando provinciale di Novara hanno svolto un servizio integrato di controllo straordinario del territorio a a Novara e a Trecate, finalizzato al controllo di persone, veicoli, e siti di interesse operativo, con particolare riguardo ai immobili occupati abusivamente, alla repressione di condotte riferite al consumo e spaccio di sostanze stupefacenti, all'esecuzione di verifiche amministrative presso locali commerciali di origine etnica.



All'attività hanno partecipato oltre 50 militari con diversi assetti dell'Arma, fra cui anche quelli dei reparti specialistici del Nucleo Antisofisticazioni Sanità di Torino e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Novara, oltre al nucleo cinofili di Volpiano e del primo reggimento carabinieri di Moncalieri.

A Trecate è stato molto utile il lavoro svolto in sinergia con il Comando di Polizia Locale che ha messo a disposizione otto agenti, compresa l'unità cinofila, dimostratasi utile sin dai primi momenti dell'operazione quando il cane ha fiutato la presenza di sostanza stupefacente all'interno di un locale oggetto del controllo.



Nel corso del servizio sono stati arrestati due soggetti gravati da ordinanza di esecuzione per la carcerazione emesse rispettivamente dalla Corte d'appello di Milano per violazione della misura cautelare degli arresti domiciliari e dal Tribunale di Novara per maltrattamenti in famiglia.
Sono stati inoltre denunciate a piede libero otto persone, fra cui cinque extracomunitari, a vario titolo ritenute responsabili dei reati di violazione delle norme igienico sanitarie in tema di somministrazione e vendita di alimenti, detenzione di stupefacenti, immigrazione clandestina, invasione abusiva di terreni o edifici, e guida in stato di ebbrezza alcolica.


Sono stati inoltre sequestrati 20 gr di cocaina insieme all'occorrente per il confezionamento e la somma contante di oltre 3300 €. Sequestrati oltre 500 kg di generi alimentari scaduti in cattivo stato di conservazione.

Sono stati controllati quattro esercizi commerciali e qui confronti sono state comminate sanzioni amministrative e penali per complessivi 16.300 € e sono state sottoposte a sospensione immediata due attività commerciali dediti alla somministrazione e vendita di alimenti.


Infine è stata ritirata una patente di guida.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.