
NOVARA - 20-01-2024 --Il Comune di Novara, con il patrocinio dell'Università del Piemonte Orientale, promuove due incontri rivolti al pubblico con particolare riguardo agli studenti delle superiori.
Il 25 gennaio alle 10 presso il Castello di Novara l'appuntamento per le scuole con "La ricostruzione del passato egizio fra archeologia e Museo per le scuole superiori" a cura di Christian Greco, egittologo con esperienza in ambito museale, ha curato molte mostre e di curatela in Olanda , Giappone, Finlandia, Spagna e Scozia. Dal 2014, alla direzione del Museo Egizio di Torino, ha sviluppato diverse collaborazioni con musei, università ed istituti di tutto il mondo.
Lunedì 29 gennaio invece alle 18 al Teatro Coccia, aperto al pubblico, l'incontro con Alessandro Barbero (nella foto) che presenterà il suo libro "All' Arme! All' Arme! I Priori fanno carne!" edito da Laterza, in dialogo con il Dipartimento di studi umanistici dell'Upo.
'All’arme! All’arme! I priori fanno carne!' - grida un artigiano per incitare alla rivolta. È il 20 luglio del 1378, siamo a Firenze in piena rivolta dei Ciompi, una delle tante che infiammano l’Europa nel corso del Trecento. Utilizzando le cronache del tempo, Alessandro Barbero ci fa rivivere la concitazione, l’entusiasmo, la violenza di quelle giornate in cui una massa di persone decise che il futuro così come lo vedeva non gli piaceva e provò a cambiarlo.
L’ingresso è gratuito su prenotazione fino ad esaurimento posti. E’ possibile prenotarsi presso la biglietteria online del Teatro Coccia, sezione “Eventi ospitati” al link https://biglietteria.fondazioneteatrococcia.it/index.aspx?redirect=home&spett=1199
Manuela Peroni Assandri


