NOVARA - 21-01-2024 -- Torna Cooking Quiz, il prestigioso concorso didattico nazionale che coinvolge ogni anno gli Istituti Alberghieri d’Italia.
I veri protagonisti del format saranno gli studenti e le studentesse delle classi 4^ degli indirizzi enogastronomia, sala-vendita e pasticceria/arte-bianca. Attraverso la gamification, il concorso trasferirà nozioni e informazioni importanti, per poi valutarne il grado di apprendimento. Saranno proposte sfide individuali per ottenere il punteggio più alto nella propria classe, nonché competizioni tra classi per determinare il gruppo che accederà alla fase successiva, ovvero la Finalissima Nazionale in programma il 22 maggio al Teatro Olimpico di Roma. Per il Novarese scenderà in campo l’IPS “G. Ravizza” di Novara.
Quali scuole saliranno sul podio? Campioni in carica per l’edizione 2023 l'IIS "Giovanni Falcone" di Asola (MN) per l’indirizzo eno-gastronomia, il Convitto Nazionale Statale "Rinaldo Corso" di Correggio (RE) per l’indirizzo sala-vendita e l'I.I.S.S. "Cillario Ferrero" di Neive (CN) per pasticceria/arte-bianca.
105 gli Istituti Alberghieri già iscritti all’ottava edizione che prevedrà due modalità di partecipazione: il "Cooking Quiz in presenza", che porterà lo staff direttamente a scuola, e il "Cooking Quiz digital", che consentirà di raggiungere le scuole attraverso collegamenti digitali.
Oltre alla formazione strettamente legata al programma scolastico, vengono trattati argomenti “etici” con approfondimenti e focus su sana e corretta alimentazione, valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche del territorio e lotta allo spreco alimentare, con il formatore Alvin Crescini.
Uno spazio di fondamentale importanza è riservato al corretto riciclo degli imballaggi principalmente utilizzati in cucina, nei laboratori ecc. grazie alla collaborazione dei Consorzi Nazionali per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi BIOREPACK, CIAL, COMIECO, COREPLA, COREVE e RICREA.
La sezione didattica sarà sviluppata dal Comitato Scientifico composto da: Federazione Italiana Cuochi F.I.C. punto di riferimento nel panorama culinario italiano ed eccellenza nel settore gastronomico nazionale; le competenze e l'esperienza dei suoi Chef sono riconosciute a livello internazionale, e ora, attraverso Cooking Quiz, gli studenti avranno l'opportunità di accedere a questo straordinario patrimonio di conoscenze culinarie; ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana riconosciuta come il più autorevole centro di formazione a livello internazionale per l’ospitalità italiana e da A.I.S. Associazione Italiana Sommelier il più grande sodalizio di professionisti e appassionati di vino. Anche questa edizione sarà affiancata e sostenuta da Re.Na.I.A. la Rete Nazionale degli Istituti Alberghieri e da AEHT organizzazione internazionale che promuove una prospettiva europea tra le scuole alberghiere e il turismo.


