
OLEGGIO -23-01-2024 -- Della candidatura di Marco Grazioli per Oleggio Grande si parlava già da qualche tempo; l’apertura della sede di "Oleggio Grande" in piazza (civico 53/54, all’angolo con Via Verjus) è stata sabato mattina l’occasione per presentare Marco anche ufficialmente.
Marco Grazioli è attivo localmente da anni, in amministrazione con Elena Ferrara dal 2004 al 2009 in qualità di Assessore con deleghe ad ecologia, protezione civile e arredo urbano, e successivamente in opposizione. Si è avvicinato da subito al progetto di Oleggio Grande, arricchendolo e portando tutta la propria competenza ed esperienza consiliare e politica.
Aprendo la sede sia lui che il Presidente di Oleggio Grande, Fabrizio Merletti, hanno sottolineato i princìpi che hanno ispirato e ispirano l’attività consiliare e pubblica di Oleggio Grande. Il metodo di lavoro è stato e sarà quello che ha contraddistinto la presenza in Consiglio, prima con Giancarlo Miranda e poi con Alessandra Gibbin: proposte e progetti basati su criteri precisi di sostenibilità economica e ambientale e obiettivi misurabili.
La sede è aperta e pensata per lavorare insieme sui temi che interessano ai cittadini; saranno organizzati momenti di incontro e confronto durante tutta la campagna elettorale.
“Non ci candidiamo per questioni di personalismo, per esigenze o interessi personali, lo facciamo perché crediamo nel bene comune”, ha ricordato Grazioli. “In questo senso abbiamo interloquito dal 2018 e in queste ultime settimane con singoli, associazioni e forze politiche presenti sul territorio, purché abbiano dimostrato in questi anni la coerenza politica e l’onestà intellettuale che perseguiamo in ogni nostra azione.".
La sede di "Oleggio Grande" è aperta nelle mattine di sabato, domenica e lunedì.


