1

gabbia cc forestali

NOVARESE - 25-01-2024 -- Dall’apertura della stagione venatoria sono in corso numerosi controlli da parte dei sei Nuclei Carabinieri Forestali della Provincia di Novara con oltre 70 cacciatori che hanno ricevuto un controllo durante l’esercizio della caccia.

I controlli hanno riguardato prevalentemente il divieto di utilizzo di richiami elettro-acustici, il rispetto della distanza di sicurezza di 100 metri dalle abitazioni, di 50 metri dalle strade pubbliche, con particolare attenzione alla direzione dello sparo, il rispetto degli orari di inizio e di fine della giornata venatoria, nonché dei confini delle aree dove la caccia è vietata.

Molto frequenti sono state le segnalazioni pervenute da cittadini riferite a spari uditi nelle vicinanze di abitazioni.

Nei boschi del Comune di Bellinzago Novarese i carabinieri forestali del Nucleo di Oleggio hanno rinvenuto e posto in sequestro due gabbie/trappole risultate non autorizzate ed armate una con esca di pollame per la cattura di volpi ed una con esca di castagne per la cattura di cinghiali .

I Carabinieri forestali di Borgolavezzaro, a seguito di segnalazione e successivo controllo, hanno denunciato un cacciatore per aver utilizzato illecitamente munizioni “spezzate” per la caccia ad ungulati, pratica non consentita dalla normativa sulla caccia. Il fucile e le munizioni utilizzate dal cacciatore sono stati sequestrati.

L’attività dei Carabinieri forestali si inserisce nell’ambito di specifiche campagne di controllo sul corretto esercizio dell’attività venatorio ed a protezione della fauna selvatica dalle pratiche di bracconaggio.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.