
ROMA - 25-01-2024 -- “Poter premiare Tommaso Caligari qui in Senato é per me un motivo di grande orgoglio perché reputo fondamentale far conoscere e sviluppare le nuove formidabili tecnologie create dai nostri giovani geni affinché possano essere messe a servizio delle nostre comunità. Scoperte ingegnose come questa rappresentano un patrimonio immenso per il nostro servizio sanitario nazionale che costituisce un presidio imprescindibile del nostro sistema sociale e offre prestazioni di assoluta qualità che non hanno da invidiare a nessun altro paese. Le potenzialità del nostro capitale umano, il genio italiano fatto di invenzioni e di sogni meritano di essere sostenuti da un adeguato livello di investimenti in ricerca da considerare non solo come investimenti strategici per il nostro ma come moltiplicatori di ricchezza in grado di assicurare alla giovane generazioni in futuro più prospero e più Sostenibile. Puntare su questi aspetti ci permetterebbe anche di invertire il trend negativo che vede sempre più under 30 fare la valigia per andare all’estero per trovare porte più aperte retribuzioni migliori”. Lo dichiara il senatore questore di Fratelli d’Italia, Gaetano Nastri a margine del Convegno da lui organizzato a palazzo Madama dal titolo “La malattia di Parkinson: tra diagnosi, terapia e ricerca”.


