1

still fotografia fotocamera libro pellicola firma or

 

 

NOVARA-25-01-2024-- Sarà un febbraio intenso per la Società Fotografica Novarese che ha presentato il calendario degli eventi di febbraio: si parte venerdì 2 alle 21 presso la sala Don Bosco, Istituto Salesiano San Lorenzo, baluardo Lamarmora 14 a Novara con la proiezione di Ferdinando Tubito – Socio SFN, è un fotografo amatoriale che esplora vari generi fotografici con particolare interesse al mondo della natura. Nel corso della serata presenterà la sua fotografia a Soci e simpatizzanti.

Venerdì 9 alle 21 presso la sala di Vignale in corso Risorgimento 418/a la presentazione del Progetto collettivo “Strade” finalizzato alla realizzazione della mostra collettiva dei Soci per l’anno in corso.

Venerdì 16 alle 21 presso la sala di Vignale in corso Risorgimento 418/a “Parliamo di fotografia”. Il Socio Ermanno Spinoglio presenterà suoi Portfolio fotografici di reportage e ritratti. Recentemente l’Autore ha pubblicato una sua opera sul n 12 della rivista telematica trimestrale di cultura fotografica “La Fenice” edita dalla Società Fotografica Novarese.

Venerdì 23 alle 21 presso scuola materna, via Trieste, frazione Molino del Conte, Cassolnovo (Pv) il Socio Giuseppe Perretta presenterà le sue opere (audiovisivi e stampe fotografiche) al Gruppo Fotoamatori Cassolese. All’insegna della condivisione della stessa passione per la fotografia e per favorire lo scambio di esperienze, il Fotoclub ospitante invita i Soci SFN a partecipare alla serata nella loro sede.

Sabato 17 alle 16 presso Fondazione Faraggiana, Sala Conferenze Vittorio Minola, Via Bescapè 12,

Novara la Società Fotografica Novarese presenta tre nuovi volumi della Collana fotografica dei fotoamatori novaresi “Libri da guardare”: Stupendo è il Creato di Alfredo Monteverde; Tutta un’altra Storia” di Camillo Balossini; Campagna” di Roberto Mazzetta.

Sabato 24 alle 16 presso l’Aula Didattica del Broletto, Novara Attività collettiva: visualizzazione delle fotografie inviate dai Soci sui temi delle uscite di gruppo 2023 per la realizzazione di Audiovisivi tematici.

Prosegue la mostra “I colori della Natura” di Ezio Racchi inaugurata il 20 gennaio e si concluderà il 24 marzo presso il Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi, via G. Ferrari 13, Novara.

La mostra è visitabile da martedì a domenica dalle 10 alle 19

Partirà il 1° febbraio “Questione di feeling” di Pietro Cirillo sino ad aprile 2024, presso Mercato Coperto Novara – Pad. 4 Generi vari, Via Dante Alighieri 1 visitabile da lunedì a sabato, dalle ore 7:00 alle ore 13:30

È on line il numero 12 del periodico telematico di resilienza fotografica, realizzato dalla SFN, visionabile e scaricabile oltre ai precedenti tramite il sito all'indirizzo http://www.societafotograficanovarese.org/

La rivista propone una accattivante lettura su temi fotografici, ricca di nuovi contenuti e contributi dei Soci: Riflessioni nell’Editoriale, Luigi Ghirri per Storia della fotografia, Percezione e comunicazione del colore in Tecnica fotografica, Recensioni di libri, Portfoli dei Soci e pagine di vita associativa.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.