OLEGGIO - 26-01-2024 --Il consigliere regionale Domenico Rossi (PD) è intervenuto in seguito all'interrogazione all’assessore alla sanità, Luigi Icardi, sui tempi di realizzazione della Casa della Salute e del Poliambulatorio di Oleggio.
“Nonostante gli annunci dei mesi scorsi non abbiamo ancora non c’è chiarezza sui tempi di realizzazione della Casa della salute e del poliambulatorio di Oleggio” dichiara Rossi in una nota diffusa.
“Oggi l’assessore non ci da alcuna certezza. Rilegge in sostanza quanto riportato nell’interrogazione ma non risponde alla domanda sui tempi di realizzazione. Certo la Casa di Comunità dovrebbe necessariamente essere realizzata entro fine 2025 perché finanziata con fondi del PNRR ma al momento è in corso la progettazione. Sul Poliambulatorio assicura che si farà ma sorvola su progettazione, tempi e finanziamenti…” sottolinea il consigliere novarese. “Il Presidente Cirio ha promesso, in una delle sue visite sul territorio, ai cittadini oleggesi di realizzare un’opera attesa da decenni. Il Sindaco di Oleggio ha rilanciato dichiarando agli organi di stampa che i tempi di realizzazione sono stretti con l’intero blocco che dovrebbe entrare in funzione non oltre il 2026” ricorda Rossi.
“La Casa della Salute e il poliambulatorio di Oleggio potrebbero rappresentare un punto di riferimento per una consistente bacino di cittadini della provincia di Novara, non solo dell’ovest Ticino ma di tutto il distretto nord dell’Asl. Occorre però avere delle certezze sui tempi di realizzazione, le modalità di interazione del polo che dovrebbe nascere in località Caminadina, il mantenimento di tutti i servizi ad oggi attivi presso il poliambulatorio. Per questo continueremo a monitorare la situazione tornando ad interrogare l’assessore” spiega il rappresentante Dem.
L'assessore Icardi aveva così risposto.
"I tempi sono quelli previsti dal PNRR, indicati nelle schede Agenas e più precisamente ultimazione lavori 31 dicembre 2025. A giugno 2023 sono stati sottoscritti i contratti per l'appalto integrato (progettazione definitiva, esecuzione dei lavori) e quindi oggi è in corso la progettazione".
"In relazione ai Servizi Sociali sarà presente un punto di accoglienza dedicato ai soggetti fragili, la cui organizzazione verrà definita più nel dettaglio con gli Enti Gestori delle funzioni socio assistenziali del territorio.
Il Poliambulatorio di Oleggio attualmente offre servizi di Diabetologia, Ginecologia, Neurologia, Oculistica, Odontoiatria, Odontoprotesi, Ortopedia, Otorinolaringoiatria, Pneumologia, Psichiatria, oltre all’ambulatorio infermieristico e l'ambulatorio degli Infermieri di Famiglia o Comunità (IFoC) e servizi di radiodiagnostica.
Sono presenti attività consultoriali (ostetricia e pediatra, oltre alla ginecologia), attività di NPI (neuropsichiatra, logopedista, psicologa dell'età evolutiva) e attività di dialisi. Sarà aperto prossimamente un ambulatorio di Dermatologia. Tutti questi servizi saranno mantenuti anche nella nuova struttura".
Foto News24


