NOVARA - 26-01-2024 --Andrea Graziosi, professore ordinario di Storia contemporanea all’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, sarà il primo ospite del nuovo ciclo di incontri di “Non solo di venerdì”, rassegna promossa dal Dipartimento di Studi umanistici dell’Università del Piemonte Orientale che anche nel 2024 coinvolgerà numerosi ospiti del panorama culturale. Il professor Graziosi interverrà il 26 gennaio 2024 (ore 18:00, Novara, Aula magna del Complesso Universitario Perrone, Via Perrone 18) con una lettura su “Le conseguenze politiche dell’invecchiamento della popolazione”.
La rassegna “Non solo di venerdì” è organizzata in collaborazione con il Comune di Novara e con il supporto della Fondazione Comunità Novarese e Consulta Provinciale Dodicidiciannove.
Già ospite dell’ultima edizione della “Notte della Ricerca” UPO, svoltasi ad Alessandria nel settembre 2023, il professor Graziosi vanta numerose pubblicazioni e incarichi di rilievo nella comunità accademica italiana e internazionale.
A partire dagli anni Ottanta, il professor Graziosi si è dedicato alla storia della Russia sovietica, con numerosi seminari tenuti presso l’Università di Mosca che gli sono valsi un posto nel Comitato internazionale di consulenza del suo Istituto di amministrazione dello Stato e di Ricerche Sociali; nel 1992 ha fondato la Dokumenty sovetskoi istorii, serie che ad oggi ha prodotto, tramite un’equipe di ricercatori internazionali, la pubblicazione di 18 volumi. Esercita abitualmente attività di valutazione scientifica per le principali riviste specialistiche di storia russa, sovietica, ucraina e di storia orientale e per numerose collane scientifiche, nonché per progetti di ricerca internazionali.
Grazie al suo impegno nello studio della storia dell’Europa dell’est, con un decreto del Presidente della Repubblica Ucraina del 26 novembre 2005, è stato insignito con la medaglia dell’Ordine di Jaroslav il Saggio; inoltre il suo volume “L’Urss di Lenin e Stalin. Storia dell’Unione sovietica, 1914-1945” è risultato vincitore del Premio Piemonte Storia 2008 e del Premio Capalbio Storia politica 2008.
Oltre all’attività didattica e di ricerca, il professor Graziosi ha ricoperto incarichi al vertice dell’ANVUR, l’Agenzia che valuta il sistema universitario, svolgendone anche il ruolo di Presidente.


