1

fondazione novara sviluppo

NOVARA - 27-01-2024 --Sono aperte fino al 9 febbraio le iscrizioni per l'edizione 2024 di "Chimicamica", il programma di laboratori scientifici per gli alunni delle classi quarte e quinte delle scuole primarie di Novara e provincia promosso dalla Fondazione Novara Sviluppo con il Dipartimento di Scienze del Farmaco dell'Università del Piemonte Orientale e il Consorzio Ibis, cogestore del Polo di Innovazione della Regione Piemonte per la Chimica sostenibile e i materiali avanzati.

Si tratta della sesta edizione dell'iniziativa che con il tempo ha riscosso un crescente apprezzamento da parte sia dei docenti sia dei bambini.

I laboratori "Chimicamica" prevedono un alto tasso di coinvolgimento dei piccoli scienziati che, dopo una breve introduzione teorica, sono guidati dai ricercatori dell'Università in esperimenti e attività pratiche. Sono proposti tre tipi di esperienza:
- "Divertiamoci in tutti i sensi" dedicata alla scoperta di udito, olfatto, tatto e vista;
- "Potere ai colori" per comprendere in quali modi e quali cause possono indurre variazioni di colore;
- "Sveliamo il DNA" (solo per le classi quinte).

"Chimicamica 2024" si svolgerà da marzo a maggio, il calendario verrà definito nel mese di febbraio una volta conclusa la fase di iscrizione.

I laboratori si svolgono in orario scolastico, la mattina, nella Sala Pagani della Fondazione Novara Sviluppo in via Bovio 6 a Novara.

La partecipazione è gratuita, gli insegnanti possono trovare maggiori dettagli e le modalità per aderire sul sito www.novarasviluppo.it/chimicamica/.

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.