OLEGGIO-11-02-2024 -- L’Oleggio perde l’imbattibilità interna al termine di una gara intensissima e ricca di colpi di scena nel secondo tempo contro una Pro Eureka che non merita la classifica penalizzante. Gli arancioni sono stati due volte ribaltati, complici errori difensivi, ma mister Galeazzi recrimina per due episodi dubbi in area : una trattenuta su Oronsaye Marco e un mani di Cessay nel finale oltre a due gol annullati, uno per fuorigioco, l’altro per un fallo sul portiere, ma le occasioni sono state molte su ambo i fronti. Il pareggio sarebbe stato più giusto dato che tutte le due squadre, al netto degli errori, hanno combattuto fino al 95’. Negli ospiti protagonisti assoluti il n°7 Priveato, vera spina nel fianco per Candeliere e Sganzerla, un difensore molto alto, che ha bloccato non solo le due torri di casa, ma ha realizzato una doppietta. I torinesi partono subito decisi: Priveato con un tiro cross impegna Baccin. Al 14’ i locali vanno in gol con Oronsaye, che risolve una mischia, ma l’arbitro annulla per fuori gioco. Gli arancioni insistono e Orsi è bloccato al momento del tiro. Brivido per i locali al 21’: un pallonetto di Priveato supera Baccin in uscita, ma finisce alto. Al 33’ traversa di Candeliere, ma nella propria porta: nel tentativo di liberare e evitare Priveato per poco non imita Nicolai. La gara è combattuta e al 43’ Negretti va in rete con un lob dalla distanza, ma il portiere ospite è finito a terra e l’arbitro annulla. La ripresa avrà di tutto: cinque gol, tante emozioni e tanta rabbia per l’Oleggio. Subito i viola pericolosi: Bellino impegna Baccin. Un minuto dopo Oronsaye viene trattenuto per un braccio in area e finisce a terra: l’arbitro fa correre. Al 8’ Oleggio in gol. Ballagini viene steso al limite dell’area. La punizione di Frascoia centra la traversa, la palla ripiomba in area e Negretti insacca. La difesa dell’Oleggio in casa è un bunker solitamente, ma stavolta non sarà così. Lo si vede subito due minuti dopo quando Baccin deve fare gli straordinari per volare sul tiro di Cristino. Dal corner grande mischia e sul secondo palo sbuca, tutto solo, Sganzerla che segna facile di testa. Passano 5’ e l’Oleggio è di nuovo in gol: risolve Molinari dopo un batti e ribatti in area. Il 2-1 dura poco: Sganzerla ci prova da 30 metri, il tiro è centrale, ma Baccin non è pronto e si fa sorprendere. Tutte e due le squadre vogliono vincere. Al 30’ Ballagini cerca la prodezza: la sua girata al volo termina di poco fuori. 3’ dopo Bellino fa un tiro cross che nessuno devia in rete. La Pro Eureka “trova” il successo a 10’ dalla fine: fa tutto Saccò, finora in ombra: l’esterno salta due avversari e scaglia un diagonale che si infila all’angolino basso. L’Oleggio ci prova in tutti i modi a cercare il 3-3: al 40’ in una mischia la palla schizza sul palo di Petruzzela che si salva, poi Cessay colpisce una una mano in area nel tempo di recupero, ma arbitro e guardialinee non vedono nulla. L’Oleggio, che a metà ripresa era in testa, ora scivola al quarto posto. E domenica c’è il derby degli ex a Novara contro la Pro Novara, sconfitta a Biella ed ora terza nella domenica che ha lanciato le torinesi al vertice. Il colpo dell’Eureka e la vittoria dell’Alpignano e del Settimo invece alzano la quota salvezza.
Maurizio Robberto
OLEGGIO- PRO EUREKA 2-3
Reti: Negretti al 8’ pt, Sganzerla al 10’ e 19’ st, Molinari al 15’st, 36’ st Sacco.
OLEGGIO: Baccin, Candeliere, Bellocci, Negretti, Salice, Maiorino, Orsi, Frascoia, Ballgjini, Molinari (37’st Creminelli), Oronsaye Marco (25’st Oronsaye Michele). All. Galeazzi.
PRO EUREKA: Petruzzella, Cristino, Da Grasso (26’ Baana), Del Buono (26’st Rulli), Sganzerla, Tortorella, Priveato (45’st Gili Borghet), Nicolini, D’Antoni (34’st Cessay),Bellino (22’st Sardo), Saccò. All. Parisi.
Arbitro: Masciandano di Collegno
Note: sole, terreno buono, spettatori 150 circa. Ammoniti : Bellocci, Frascoia, Oronsaye Marco. Del Buono, Sganzerla, Priveato, Cessay, l’allenatore dell’Oleggio Galeazzi. Angoli 4-3. Recupero 2’ e 5’.


