1

viva vittoria novara gruppo

NOVARA - 14-02-2024 --Viva Vittoria arriva a Novara per dire "NO" alla violenza sulle donne: un'enorme installazione artistica formata da migliaia di coperte fatte a maglia che ricoprirà l'intera Piazza Martiri il 24 novembre. 
Sarà l'occasione per dar via ad una raccolta fondi che saranno devoluti a tre associazioni territoriali per aiutare donne vittime di maltrattamenti.
UN grande evento che richiede grande impegno e la collaborazione di tutti sin da subito per raggiungere l'ambito traguardo.
 
Viva Vittoria è nata nel 2015 e ha visto già coinvolte più di 30 delle più importanti piazze delle città italiane . Novara sarà la prima città piemontese candidata per la realizzazione del progetto.
 
Le assessore Armienti e Negri, alla presentazione, hanno portato i saluti del Comune che patrocina e collabora all'iniziativa, mentre Cristina Begni, presidente di Viva Vittoria OdV e ideatrice del progetto, ha raccontato le origini e le finalità. Raffaella Pasquale, in rappresentanza delle associazioni organizzatrici di Viva Vittoria Novara (Attivalamente e il corpo APS, Agorà Donatello, Il Cerchio Magico, CreAttivi-Officina di idee)  ha illustrato  cosa si prefigge l’iniziativa, cosa accadrà il 24 novembre a Novara e come si può partecipare.
 
“Per la realizzazione del progetto – ha detto Raffaella Pasquale - chiediamo l’esecuzione di quadrati di maglia lavorati ai ferri o all’uncinetto. Ogni partecipante realizza uno o più quadrati nelle dimensioni 50×50 cm ed aggiunge la propria firma su ciascuno apponendo una targhetta: questo rappresenta il proprio ‘NO alla violenza sulle donne’. Le coperte da 100x100 cm nascono dall’unione di 4 quadrati che verranno cuciti insieme da volontarie con un filo rosso di lana, espressione di unione e di relazione. Ciascuna coperta avrà poi una etichetta di Viva Vittoria numerata. Ogni coperta sarà dunque il frutto del lavoro di 7 persone: 4 realizzeranno i quadrati, 1 assemblerà i quadrati per colore e spessore, 1 li cucirà e 1 attaccherà l’etichetta numerata”.
Le coperte saranno cucite in uno spazio aperto al pubblico dedicato all’iniziativa, che si trova in via Alcarotti 1, e che verrà aperto nelle prossime settimane per raccogliere i quadrati che verranno consegnati anche nei vari punti raccolta della città e in zona. Questo luogo permetterà a tutti i volontari di assemblare i materiali e organizzare l’imponente installazione artistica che verrà allestita il 24 novembre. In quest’occasione le coperte potranno essere scelte dalla cittadinanza e portate a casa a fronte di una donazione.
Tutte le coperte 100x100 che verranno realizzate saranno posizionate affiancate le une alle altre in piazza Martiri a Novara, fino a ricoprire tutto il selciato e gli spazi intorno. Per fare questo serviranno almeno 1.600 coperte.
 
Questi i punti raccolta dove consegnare i quadrati:
 
Spazio Viva Vittoria Novara – via Alcarotti 1 – Novara (apertura prevista a marzo)
 
Agorà Donatello - piazza Donatello 1 - Novara
 
Verde Idea- via XXIII Marzo 204/A - Novara
 
Centro Estetico Margherita – corso Trieste 21/d - Novara
 
Erboristeria La Rugiada – corso della Vittoria 5/f - Novara
 
Agenzia Immobiliare SOLUZIONI RE - via Alfieri 3/b - Novara
 
Agenzia Immobiliare SOLUZIONI RE - corso Torino 30 – Novara (sede attiva dal 15 marzo)
 
Sede CNA Piemonte Nord – viale Dante 37 - Novara
 
Sedi e uffici CNA Piemonte Nord province di Novara, Vercelli, VCO
 
Manifattura Sesia - via Tosalli 67/69 - Fara Novarese
 
Spazio Mani intrecciate – corso Pavia 17 – Vigevano
 
 
 
Manuela Peroni Assandri
 

Nel video, Raffaella Pasquale

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.