1

musical timone coccia

NOVARA -16-02-2024 -- Nasce dalla collaborazione con la Fondazione del Teatro Carlo Coccia e il patrocinio del Comune di Novara, lo spettacolo Peter Pan il Musical, promosso dall’Associazione Il Timone con la Scuola del Teatro Musicale che andrà in scena il 22 febbraio 2024 alle 18.30, al Teatro Coccia di Novara.
Lo spettacolo sarà preceduto da una breve  introduzione di Ugo Negri, Segretario generale del Timone, a cui partecipano Davide Ienco, Presidente di STM, Corinne Baroni, Direttore artistico del Teatro Coccia, Maurizio Viri, Primario di Neuropsichiatria infantile all’AOU “Maggiore della Carità” di Novara e Luca Piantanida, Assessore alle Politiche Culturali e Turistiche del Comune.
 
Ugo Negri ha dichiarato: " Lavorando a fianco delle persone che frequentano la nostra associazione, abbiamo visto che le proposte laboratoriali di canto, ballo e recitazione, riscontrano sempre un notevole interesse da parte degli utenti. Il teatro soprattutto è uno strumento capace di creare benessere psicofisico nelle persone con disabilità e di aumentare la loro consapevolezza, l’autostima, la capacità linguistica e la gestione delle emozioni. Con il supporto della Scuola del Teatro Musicale e delle assistenti educative del Timone, abbiamo strutturato un percorso di inclusione formativo che ha portato alla preparazione del Musical Peter Pan, che siamo fieri di presentare per la prima volta nel prestigioso palco del Teatro Coccia. Desidero ringraziare tutti coloro che ci hanno aiutato a realizzare questo sogno e in particolare i nostri “attori” per l’impegno e l’entusiasmo con cui hanno preparato questo spettacolo”.
 
 
Corinne Baroni ha detto: "Questo Peter Pan mi è parso un appuntamento che si potesse inserire perfettamente in un solco che già dedichiamo alla formazione e alla crescita. Il lavoro svolto dall’Associazione Il Timone è encomiabile e fondamentale, sono certa sarà un momento emozionante e anche di crescita per tutti. Per chi è sul palco e per chi vi assisterà”.
 
 
 
Il ricavato dell’evento sarà devoluto al progetto “Respiro” del Centro Regionale per la Diagnosi e Terapia delle Epilessie e del Centro Epilessie dell’Età Evolutiva dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Maggiore della Carità” di Novara.
“Il Timone” nasce a Novara nel Maggio 2015. L’associazione si pone l’obiettivo di sostenere le persone in difficoltà e le loro famiglie, focalizzando l’attenzione nelle attività socioassistenziali, formative, terapeutiche e sportive. Come già avvenuto negli anni passati sul territorio novarese, la Fondazione De Agostini ha confermato la volontà di supportare l’Associazione con il suo impegno per la realizzazione dei progetti proposti e per lo sviluppo di nuove iniziative.
 
Gli ampi spazi della struttura comprendono sale per lo svolgimento delle attività, palestra, “spazio gioco” per i più piccoli e un parchetto attrezzato esterno. Tutto questo consente l’inserimento nell’Associazione di utenti provenienti anche da altre realtà (cooperative, case-famiglia, associazioni) che operano sul territorio a favore delle persone svantaggiate.
 
Il costo del biglietto dello spettacolo è di € 5.
 
La prevendita è disponibile presso la biglietteria del Teatro Coccia in via Fratelli Rosselli, 47. Per informazioni: tel. 0321 233201.
 
https://www.iltimonenovara.it/news/peter-pan-il-musical
 
Manuela Peroni Assandri

 

 Nel video, Ugo Negri

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.