
NOVARA-23-02-2024-- Martedì 27 febbraio 2024, presso l’aula magna della Scuola di Medicina a Palazzo Bellini a Novara, si terrà il seminario sulle novità e le prospettive future in tema di bioetica e di cure palliative. Il seminario si terrà nell’aula magna di Via Solaroli 17, a Novara, dalle 15:30, e vi si potrà partecipare sia in presenza sia da remoto, attraverso il live streaming disponibile sul canale YouTube della Scuola di Medicina a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=nJkAyzXfxUg
Il recente parere del Comitato Nazionale di Bioetica (CNB) evidenzia un forte impegno nei confronti delle Cure Palliative, riconoscendo la necessità di dare priorità allo sviluppo di tali cure su tutto il territorio nazionale, richiedendo esplicitamente che le Cure Palliative siano considerate parte integrante dei Livelli Essenziali di Assistenza e che vengano implementate in modo completo. Il Comitato Nazionale di Bioetica richiama inoltre il diritto di ogni individuo di evitare la sofferenza in tutte le fasi della malattia, non solo in quelle terminali, sottolineando l'importanza di interventi tempestivi e coordinati.
Il seminario sarà moderato dal professor Gianluca Aimaretti, direttore del Dipartimento di Medicina traslazionale UPO, e vedrà la partecipazione del professor Francesco Della Corte, ordinario di Anestesia e Rianimazione presso la Scuola di Medicina UPO, della professoressa Letizia Mazzini, responsabile del Centro Esperto “Sclerosi Laterale Amiotrofica” presso la Clinica Neurologica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Maggiore della Carità” di Novara, e del professor Luca Savarino, docente di Bioetica presso il Dipartimento di Medicina traslazionale UPO e membro del Comitato Nazionale di Bioetica.


