NOVARA –25-02-2024 -- Il Novara Fc blocca la capolista Mantova e ottiene il quinto risultato utile consecutivo, ma tutte le avversarie dirette fanno risultato e così si fa festa a metà. Prova accorta degli azzurri che vanno in gol dopo pochi minuti grazie ad una splendida azione in progressione di Corti finalizzata facilmente da Bentivegna (che oltre al gol ha fatto ben poco) e poi resistono ai veementi, ma ben controllati attacchi dei virigliani con Minelli che interviene solo nel finale a parte una serie di ottime uscite. A punire il Novara una rete dell’ex Galuppini, beccato dal pubblico per una esultanza un po’ sopra le righe. Il Novara la sblocca subito il risultato. Al 3’ ruba palla a sinistra Corti, scende ed entra in area senza trovare ostacoli e trova in mezzo all’area picola Bentivegna che infila facile facile. La capolista assume le redini della partita ma i padroni di casa si difendono bene e chiudono tutti i varchi. Al 13’ occasione per Mensah che dal fondo sfiora l’angolo opposto con un bel diagonale. Al 22’ da Galuppini a Fiori: il tiro va alto. Il Novara sblocca l’assedio al 34’ : è Urso che fa uno splendido lancio a Corti e costringe Festa ad un’uscita precipitosa fuori area. Dopo le proteste per un possibile rigore (probabilmente al var sarebbe stato assegnato per una spinta in area) al 40’ Trimboli, dalla distanza, coglie l’esterno rete con Minelli sulla traiettoria che prima si è esibito in due uscite provvidenziali. Nel II tempo Gattusi toglie Kerrigan ammonito e non al meglio e inserisce Boccia. La gara continua a farla il Mantova, ma non trova sbocchi tranne al 9’: angolo calciato da destra e sul versante opposto Galuppini trova la deviazione vincente con la difesa del Novara che se lo dimentica. L’ex del Novara battibecca col pubblico e si guadagna l’ammonizione. E’ sempre un monologo Mantova, ma al 40’ Urso a destra mette in mezzo ma Ongaro non ci arriva per un soffio. Nel finale il Mantova sfiora il 2-1 con un tiro dalla distanza di Brignani su cui Minelli si esibisce in un ottimo intervento. Novara che ora sarà atteso da due impegni ravvicinati: prima la difficile trasferta di Caravaggio con l’Atalanta Undeer 23, poi il 6 marzo al Piola con il Renate in gran forma (2-2 a Bergamo e 3-1 a Busto Arsizio).
Maurizio Robbertto
NOVARA – MANTOVA 1 - 1
Marcatori: pt 3’ Bentivegna; st 9’ Galuppini
NOVARA (3-5-2): Minelli 7; Lancini 6.5, Bertoncini 7, Lorenzini 6.5; Kerrigan 6 (1’st Boccia 6), Di Munno 6, Ranieri 6.5 , Donadio 6 (41’st Scappini ng), Urso 7; Bentivegna 6 (36’st Schirò ng), Corti 7 (18’st Ongaro 5.5). A disposizione: Menegaldo, Desjardins, Cannavaro, Caravaca, Migliardi, Caradonna, Ngamba, Vilhajlmsson. All. Gattuso 6.5
PRO SESTO (4-3-3): Festa 6; Radaelli 6 (24’ st Bragantin 6), Brignani 6, Redolfi 6, Celesia 6; Burrai 6.5 Muroni 6; Galuppini 6.5, Trimboli 6 (29’st Debenedetti 6), Fiori 6.5 (34’st Bombagi 6); Mensah 7 (29’st Monachello 6). A disposizione: Sonzogni, Bani, Wieser, Fedel, Napoli, Panizzi, Argint, Maggioni, De Maio, Giacomelli. All. Possanzini 6.5
ARBITRO: Perri di Roma 1 6, assistenti Tchato di Aprilia, Cesarano di Castellamare di stabia, quarto ufficiale Costanza di Agrigento.
Note: Giornata fredda, terreno in buone condizioni. Spettatori 3.385 (2.310 abbonati e 1.075 paganti) Ammoniti Kerrigan, Di Munno, Ranieri, Scappini, Brignani, Galuppini. Angoli 4-0 per il Mantova. Recupero pt 2’, st 4’.
Foto di Andrea Marangon


