GALLIATE - 03-03-2024 -- Nel salone neogotico del Castello Sforzesco di Galliate si è svelata ufficialmente ai galliatesi la coalizione che sosterrà la candidatura di Alberto Cantone alla guida dell’amministrazione della città, alle prossime elezioni amministrative di giugno.
Oltre al candidato sindaco, durante l’incontro sono intervenuti tutti i referenti delle liste che, con il nome "Uniti per Galliate" si propongono a formare la nuova compagine di governo per i prossimi cinque anni: Partito Democratico, Partito Socialista, Movimento 5 Stelle e le liste civiche di Galliate Futura e Galliate in Azione con la partecipazione di PRC-Unione Popolare.
L’incontro è stato moderato da Iolanda Saia.
“Ho deciso di candidarmi a rappresentare le cittadine ed i cittadini di Galliate – ha esordito Cantone – perché credo fermamente che la nostra ‘Casa Comune’ debba diventare un luogo in cui ogni cittadino possa sperimentare bellezza, sicurezza, protezione e servizi, aperto alle persone che bussano alla porta. Ho pensato che la ‘Casa Comune’ dei galliatesi possa essere come la mia casa, a cui poter dedicare la stessa cura e la stessa dedizione. E’ un risultato che però non si ottiene da soli, ma UNITIPERGALLIATE. Con questo spirito è nata la coalizione, dove ognuna delle parti ha già iniziato a rimboccarsi le maniche, per dare il suo contributo. Attraverso il lavoro di sei mesi, organizzato in gruppi tematici trasversali, abbiamo provato a sintetizzare bisogni, idee, aspirazioni e sogni per una Galliate migliore. Quanto abbiamo elaborato nei gruppi di lavoro non è un documento conclusivo. Ora ne iniziamo la condivisione con il preciso scopo di arricchire e correggere, dove necessario, gli obiettivi amministrativi che ci siamo posti. Quello che vogliamo fare nei prossimi tre mesi è impegnativo e sfidante: cercheremo di incontrare associazioni, gruppi di cultura e volontariato, parti sociali, portatori di interessi per condividere il sogno di una Galliate diversa e migliore
Vorremmo fare in modo che la cittadinanza galliatese ricominci ad esprimersi in maniera attiva nelle sedi istituzionali con la riattivazione delle consulte, nella discussione dei progetti amministrativi, sia nelle sedi consultive che nel Consiglio Comunale, per poter recepire la sensibilità e le istanze di tutta la cittadinanza. Ci impegneremo anche per preparare e formare una nuova generazione di galliatesi che si interessi all’amministrazione della città, per il bene comune. Spero che vogliate sostenermi e partecipare attivamente al nostro progetto”.


