1

quadri abruscato

GALLIATE- GUALTIERI - 13-03-2024 -- La Casa Museo Antonio Ligabue, in Via Giardini 27 a Gualtieri (RE) ospita la mostra Visioni Incantate, sino al 3 aprile, curata da Vera Canevazzi e Margherita Strada che presenta un dialogo tra Antonio Ligabue ed il giovane artista galliatese Alessandro Abruscato, noto come ABAL.
 
La mostra racconta la vita tumultuosa dell'artista e la sua lotta contro l'isolamento e la marginalizzazione attraverso opere, filmati e documenti. Le opere di Alessandro Abruscato vengono accolte in questa cornice, inserendosi in un ciclo di esposizioni mensili che mettono in relazione il lavoro di Ligabue con quello di artisti contemporanei. Questa iniziativa continua la tradizione di accoglienza che la famiglia Caleffi ha mantenuto fin dai primi del Novecento, aprendo così a nuove narrazioni e prospettive interpretative.
 
Alessandro Abruscato, classe 1983, offre una rilettura personale delle opere pittoriche di Ligabue, uno dei suoi maestri di riferimento, all'interno di un contesto privato e intimo. Le sue reinterpretazioni, caratterizzate da un approccio vivace e sognante, riflettono la sua esperienza maturata nel biennio in Spagna, dove ha vissuto fino al 2023, e si distinguono per l'uso di colori intensi, tratti grafici rapidi e corposi e uno stile fortemente espressivo. Il suo obiettivo principale è trasmettere un preciso stato d'animo attraverso la pittura figurativa. Come Ligabue, Abruscato preferisce soggetti che gli permettono di esplorare le fragilità esistenziali, come ritratti realistici o allegorici, elementi naturali e animali. Affascinato dalla simbologia, Abruscato cerca di evocare una dimensione onirica e spirituale in ogni sua opera, che va oltre la mera rappresentazione del reale e si spinge verso mondi misteriosi e inesplorati.
 
 
 
La mostra presenta nove opere pittoriche di Abruscato, tra cui quattro inedite e appositamente create per l'occasione.
 
Per sottolineare ulteriormente il legame tra i due artisti, nello stesso ambiente, Abruscato ha realizzato alcuni omaggi ad Antonio Ligabue, tra cui due ritratti dell'artista svizzero, raffigurato accanto a una tigre, simbolo di rinascita, forza e grandezza. Abruscato rilegge e reinterpretata la figura di Ligabue, immergendola in uno sfondo astratto e amorfo, composto da strati di colori brillanti. Ligabue è così illuminato dalla visione di Abruscato, che lo eleva a idolo e icona, portatore di una visione unica del mondo e della natura.
 
Manuela Peroni Assandri

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.