NOVARA -15-03-2024 -- L'IIS Bonfantini ospita, nei locali della biblioteca d’istituto, l'installazione "Io Lo Chiedo" promossa da Amnesty Italia, che è parte di una più ampia opera di sensibilizzazione condotta dall'organizzazione, incentrata sull'importanza del rispetto nelle relazioni, sui diritti umani e sulla lotta alla discriminazione.
"Io Lo Chiedo" prende ispirazione dalla campagna "Perché il Sesso Senza Consenso è Stupro", originariamente lanciata negli Stati Uniti. Attraverso opere artistiche che utilizzano abiti appartenuti a ragazze vittime di violenza, si offrono spunti di riflessione sulla semplice e fondamentale nozione di consenso, un concetto che dovrebbe essere universalmente riconosciuto e rispettato.
Nel contesto della campagna gli studenti sono stati coinvolti in attività di gruppo mirate a stimolare un’analisi critica su tematiche cruciali come la violenza di genere, con uno sguardo attento alle esperienze reali delle vittime.
Gli studenti hanno avuto anche l'opportunità di approfondire la legislazione in materia, con un focus specifico sulla definizione legale di stupro. È emerso un confronto tra la definizione basata sull'uso della violenza, della forza o della coercizione e il principio del consenso, sancito dall'articolo 36 della Convenzione di Istanbul, ratificata dall'Italia nel 2014.
Le attività proposte hanno costituito un particolare momento formativo legato anche all’educazione per la cittadinanza attiva, confermando l’impegno attivo e costante di IIS Bonfantini nella collaborazione con ASvis Italia e verso gli Obiettivi 4, 5, 16 e 17 di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite.


