
NOVARA - BORGOMANERO - 18-03-2024 -- Anffas onlus di Novara e Anffas onlus Borgomanero scelgono di accogliere la bella stagione impegnandosi, nuovamente insieme, per sostenere “la quota verde” di entrambe le organizzazioni.
Nasce, quindi, la Campagna “Fiori di… testa” che consiste nella diffusione di piantine di stagione (primule, begonie, fior di vetro…) sia nelle scuole, sia durante appuntamenti pubblici, con l’obiettivo di raccogliere fondi che servano per sostenere, per Anffas onlus di Novara, il progetto “Bottega Verde” (che già ha ricevuto un contributo da Fondazione Comunità Novarese onlus) e, per Anffas onlus Borgomanero, l’organizzazione degli spazi esterni e degli arredi del giardino del Centro Diurno “L’Aurora” a Gozzano.
ANFFAS ONLUS NOVARA
Nel bellissimo parco di circa 15.800 mq che abbraccia i due centri di Anffas onlus di Novara in corso Risorgimento, dal 2020, esiste l’oasi della “Bottega Verde”, una serra che è stata rivoluzionata per contenere un laboratorio orticolturale. Un luogo inclusivo e accessibile, privo di ostacoli e barriere, con tavoli di lavoro e aiuole ad altezze opportune, postazioni dedicate a persone in sedia a rotelle e musica in filodiffusione, per favorire concentrazione e rilassamento.
Nell’ultimo anno, per rafforzare la collaborazione con la comunità, sono stati realizzati anche eventi di piazza e attività in grado di coinvolgere le scuole (Scuola Primaria Galvani e Istituto Tecnico Agrario “Giuseppe Bonfantini”).
Il progetto “Bottega Verde” ha ottenuto il sostegno di Fondazione Comunità Novarese onlus che ha scelto di assegnare un contributo di 18.000 euro con cui ampliare gli spazi della serra, migliorarne la vivibilità attraverso un impianto di riscaldamento, e l'accesso, tramite una nuova pavimentazione esterna, e valorizzare l’area verde che la circonda, attraverso la realizzazione di uno studio di fattibilità che ne preveda l'apertura all'intera comunità.
Chiunque, però, può contribuire attraverso gli strumenti della Fondazione:
Oltre che nelle scuole che hanno scelto di partecipare, le piantine della Campagna “Fiori… di testa” che sostengono Anffas onlus di Novara si potranno trovare:
• Da venerdì 22 a domenica 24 marzo a “Fiorissimo” (www.fiorissimo.eu) – mostra mercato florovivaistica che si terrà al Castello di Novara;
• Martedì 16 aprile dalle 9.00 alle 12.30 – Sede Fondazione Comunità Novarese via Gnifetti, 12 a Novara
• Mercoledì 1 maggio alla Fiera Agricola di Oleggio
• Venerdì 17 maggio dalle 9.00 alle 12.30 – Sede Fondazione Comunità Novarese via Gnifetti, 12 a Novara
ANFFAS ONLUS BORGOMANERO
Nel centro diurno l’Aurora di Gozzano vengono accolti giovani con disabilità e le loro famiglie per accompagnarli nel delicato passaggio dalla scuola all’età adulta. L’obiettivo di raccolta fondi della Campagna “Fiori di… testa” è quello di arredare il giardino del centro diurno “L’Aurora” con giochi e spazi che permettano ai ragazzi di trascorrere del tempo all’aria aperta in un luogo sicuro e accogliente.
Grazie a chi deciderà di partecipare, il giardino si trasformerà in uno spazio di gioco e autonomia, dove i ragazzi e le ragazze possano sperimentare le loro abilità, divertendosi e godendo della natura che li circonda.
Le piantine della Campagna “Fiori… di testa” che sostengono Anffas onlus Borgomanero si potranno trovare:
• Sabato 23 e domenica 24 marzo - Mostra della Camelia (Palazzo Comunale di Gozzano)
• Sabato 13 aprile (dalle 9 alle 21) - C.I.B.O - La Fiera del Giusto nel cortile Collegio Don Bosco a Borgomanero
• Sabato 20 aprile (dalle 9.00 alle 14.00) nel Centro Anffas in via Cornice 19 a Borgomanero
• Domenica 28 aprile: Natura in festa, Parco del Castello Dal Pozzo a Oleggio Castello
• Venerdì 10 maggio mercato di Borgomanero (piazza Martiri)
Per chi lo desidera c’è anche la possibilità di entrare nella Squadra FormidAbile di Volontari Anffas e aiutare nella gestione dei banchetti per gli appuntamenti primaverili chiamando il 393.2536963 oppure inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (a seconda della zona d’interesse).


