NOVARA - 18-03-2024 --Nella giornata di venerdì 15 marzo fra le 15 e le 23:30 a Novara, i Carabinieri del Comando provinciale, hanno dato corso un servizio integrato di controllo straordinario del territorio che ha interessato la stazione ferroviaria, fra le vie San Francesco d'Assisi e Piazza Garibaldi, l'ex polo produttivo "Olcese" e altre zone della città, dove esistono esercizi di ristorazione commerciali, sia nazionali che etnici, finalizzato a contrastare l'attività di micro criminalità che si genera nelle aree di degrado urbano, alla verifica del rispetto delle norme a protezione della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e all'identificazione di persone di interesse operativo, con specifico riguardo possibili lavoratori irregolari e abusivi, con la conseguente attivazione delle procedure di competenza.
All'attività di polizia hanno partecipato oltre 50 militari con diversi assetti dell'arma fra cui anche quelli dei reparti specialistici del Nucleo Carabinieri Antisofisticazioni Sanità di Torino, del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Novara, e del primo Reggimento Carabinieri di Moncalieri. Diversi controlli sono stati svolti in sinergia con il comando di polizia locale di Novara che ha messo a disposizione otto agenti, comprese due unità cinofile antidroga
Nel corso del servizio sono stati arrestati due cittadini italiani. Il primo di 55 anni, gravato da un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dal tribunale di Novara, dovendo espiare quattro anni e otto mesi di reclusione per violenza sessuale, maltrattamenti in famiglia e lesioni personali.l L'altro, di 19 anni, era colpito da un'ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dal Tribunale di Novara per rapina, lesioni personali e sequestro di persona. Quest'ultimo nonostante la sua giovane età, è un volto noto agli agenti, in quanto coinvolto in altre vicende giudiziarie.
Sono stati denunciati in stato di libertà 15 soggetti, a vario titolo ritenuti responsabili dei reati di violazione delle norme igienic- sanitarie in tema di somministrazione e vendita di alimenti, detenzione di stupefacenti, impiego di lavoratori irregolari e guida in stato di ebrezza alcolica; sequestrati 165 g di hashish e la somma contante di 205 €; sequestrati 60 kg di generi alimentari in cattivo stato di conservazione; controllati cinque esercizi commerciali nei cui confronti sono state comminate sanzioni amministrative e penali per complessivi 10.384 €; è stato sottoposta a sospensione immediata un'attività commerciale dedita alla somministrazione e vendita di alimenti; ritirata una patente di guida.
L'ex polo produttivo "Olcese" nonostante i continui controlli da parte dell'arma di Novare l'impegno profuso nel cercare di arginare il fenomeno, continua ad essere zona dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti e luogo di ritrovo di cittadini extracomunitari irregolari sul territorio.


