
NOVARESE - 19-03-2024 --<<Anche l’edizione 2023 del bando si è rivelata un successo in termini di adesioni, ma, soprattutto, di qualità delle proposte finalizzate alla promozione di iniziative e manifestazioni giunte dai Comuni del Novarese>>.
Il presidente della Provincia di Novara Federico Binatti e il consigliere delegato al Turismo e Marketing territoriale Luigi Laterza presentano così l’esito del bando <<che per il secondo anno consecutivo è stato proposto ai nostri ottantasette Comuni e con il quale la Provincia si è resa disponibile a patrocinare e a finanziare progetti di valorizzazione del territorio. Questa esperienza – ricordano il presidente e il consigliere - è stata messa in atto anche per il 2022 con l’obiettivo di sostenere e rendere maggiormente attrattivo il nostro territorio sul piano turistico, promuovendo luoghi, tradizioni, cultura ed enogastronomia locale. Dopo l’esito più che positivo del primo bando, l’Amministrazione ha deciso di riproporlo con le stesse modalità e con la medesima semplicità di formulazione anche per il 2023 a favore di quei Comuni che, con il proprio lavoro in termini di promozione, sono di fatto i primi ambasciatori dell’intero territorio>>.
A partecipare e ad aggiudicarsi il contributo <<derivante dalla somma di 5.000 euro appositamente messa a bilancio sono tutti i Comuni partecipanti: si tratta di Armeno. Borgomanero, Borgo Ticino, Briga Novarese, Casalino, Galliate, Ghemme come Ente capofila di Barengo, Boca, Bogogno, Borgomanero, Briona, Fara Novarese, Grignasco, Maggiora, Mezzomerico, Romagnano Sesia, Sizzano, Suno nell’ambito della Città europea del vino 2024, Gozzano, Grignasco, Miasino, Oleggio, Recetto, Romagnano Sesia e Trecate. I progetti presentati – rimarcano il presidente e il consigliere – sono stati valutati da una Commissione che ne ha giudicato i contenuti>>.
I PROGETTI PREMIATI
-Comune di Armeno
II° Edizione “Il Natale nel villaggio di Pasin” – 2 dicembre 2023
-Comune di Borgomanero
Video promozionale
-Comune di Borgo Ticino
Video promozionale manifestazione “Bella storia – La nostra festa della Repubblica” – dal 31 Maggio al 2 Giugno 2024
-Comune di Briga Novarese
Rassegna teatrale ”Lakescapes – Teatro Diffuso del Lago” – Stagione 2024
-Comune di Casalino
“Orfengo 1024 – 2024 – Mille anni di storia, fede arte e focolare” – dal 25/01/2024 al 15/12/2024
-Comune di Galliate
Promozione e valorizzazione turistica del Castello Visconteo Sforzesco di Galliate e progetto “Pergamena 1324”
-Comune di Ghemme - Comune capofila di Barengo, Boca, Bogogno, Borgomanero, Briona, Fara Novarese, Grignasco, Maggiora, Mezzomerico, Romagnano Sesia, Sizzano, Suno.
Progetto “Città europea del vino 2024”
-Comune di Gozzano
Realizzazione di un video promozionale con focus sul marketing territoriale per il Comune di Gozzano: focus in relazione agli edifici storici, principali luoghi d’interesse e della principale manifestazione “Mostra della camelia” anno 2024
-Comune di Grignasco
L’Oro rosso del vulcano – II° Edizione
-Comune di Miasino
Miasino Classic Jazz Festival 2024 dal 4 al 6 agosto 2024 – produzione di un video
-Comune di Oleggio
Un Borgo al centro – Estate oleggese 2024
-Comune di Recetto
Pubblicazione e diffusione del volume Riciatt an guara – Storia dei Recettesi al fronte 1915-1918
-Comune di Romagnano Sesia
“20° anno di Europassione” – 17-19 maggio 2024
-Comune di Trecate
Aspettando il Natale 2023 ed Eventi culturali 2024


