
NOVARA -21-03-2024 -- Dal 2 aprile assumerà l’incarico di Responsabile della Struttura a valenza Dipartimentale di Epidemiologia dell’Asl Novara la Professoressa Carlotta Sacerdote. Con l’incarico assegnato alla Prof.ssa Sacerdote, l’Asl di Novara per la prima volta integra nella propria organizzazione un reparto a direzione universitaria.
Nel mese di marzo, infatti, a seguito dell’approvazione da parte della Regione Piemonte del nuovo Atto Aziendale dell’Asl di Novara è stata siglata una convenzione con l’Università del Piemonte Orientale (UPO) che stabilisce che la Struttura Dipartimentale di Epidemiologia dell’Asl sarà diretta da un Professore Ordinario di UPO.
La Professoressa Sacerdote si è laureata in Medicina e Chirurgia e ha poi conseguito la specializzazione in “Igiene e Sanità pubblica” e il dottorato in Genetica Medica.
L’esperienza lavorativa e di ricerca si è sviluppata principalmente a Torino, presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino e il Centro di Prevenzione Oncologica del Piemonte (CPO), in collaborazione con l’Università di Torino.
Ha frequentato il Memorial Sloan-Kettering di New York e l’Universitè Catholique di Bruxelles in qualità di visiting professor.
Il suo lavoro si concentra su temi di sanità pubblica, con particolare attenzione alle disuguaglianze sociali nell'accesso ai servizi sanitari e negli esiti delle malattie.
Ha contribuito a progetti di epidemiologia clinica sulla qualità dell’assistenza e degli esiti in oncologia, nonché alla registrazione dei tumori.
Ha un’importante esperienza nell’ambito della ricerca eziologica delle malattie croniche, che include l’applicazione delle tecniche di biologia molecolare agli studi di popolazione.
A partire dal 2018, ricopre il ruolo di Coordinatrice italiana dello studio EPIC (European Investigation into Cancer and Nutrition), una coorte epidemiologica che coinvolge circa 40.000 volontari in Italia per esplorare le interazioni gene-ambiente e le malattie croniche. Le evidenze prodotte da EPIC hanno contribuito significativamente alle raccomandazioni europee per la prevenzione del cancro e di altre malattie croniche negli ultimi 20 anni.
Dal prossimo mese di aprile, Sacerdote assumerà la posizione di Professore Ordinario di Statistica Medica dell'Università del Piemonte Orientale e di Responsabile della Struttura Dipartimentale di Epidemiologa nell’ambito del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl di Novara.
Si occuperà di progetti di prevenzione basati sulle prove di efficacia, analisi dei bisogni di salute e definizione di priorità di intervento, valutazione e promozione della qualità dell’assistenza e gestione dei programmi di sorveglianza della popolazione assistita, in rete con le altre strutture epidemiologiche del Quadrante Nord Est del Piemonte.
Nella foto: da sinistra: dott. Angelo Penna Direttore Generale Asl Novara, dott.ssa Anna Ceria Direttore Amministrativo Asl Novara, prof.ssa Carlotta Sacerdote, prof.ssa Lia Rimondini Direttore del Dipartimento di Scienze della Salute, dott. Franco Tinelli Direttore Dipartimento di Prevenzione Asl Novara, dott.ssa Emma Zelaschi Direttore Sanitario Asl Novara, prof. Gianluca Gaidano Presidente della Scuola di Medicina UPO


