1

novara castello nuovo

NOVARA - 24-03-2024 --"La parità di genere come motore dello sviluppo e della crescita" è il titolo del convegno che si terrà al Castello martedì 26 marzo alle 10, nella Sala delle Mura organizzato da Confartigianato Imprese Piemonte Orientale con il suo Movimento Donne Impresa.i Si parlerà di  parità di genere come motore dello sviluppo e della crescita, con la collaborazione di Liberazione e Speranza e insieme a Comune di Novara e Fondazione Castello
 
Il programma prevede l’avvio dei lavori alle 10, con i saluti istituzionali del sindaco di Novara, Alessandro Canelli, della presidente del Movimento Donne Impresa di Confartigianato Imprese Piemonte Orientale, Elis Piaterra, del presidente e del direttore di Confartigianato Imprese Piemonte Orientale, Michele Giovanardi e Amleto Impaloni.
Interverranno Elia Impaloni, presidente della Cooperativa sociale Liberazione e Speranza su La condizione femminile nel terzo millennio, l'avvocato Simona Maruccio, sulla Normativa italiana sulla parità di genere.
 Paolo Scavino, formatore e Auditor qualificato DNV Italia, parlerà di come Promuovere la parità e l’inclusione: missione PNRR5 e Prassi di riferimento UNI 125:2022.
Modera i lavori, Barbara Cottavoz, responsabile Media Confartigianato Imprese Piemonte Orientale.
 
Al termine è prevista la visita guidata alla mostra ESCAPE- Non puoi costringermi qui dell’artista Giuseppe Ravizzotti, ospitata al piano meno 1 del Castello.
 
Partecipazione libera e gratuita, previa registrazione della presenza sul sito www.artigiani.it
 
Manuela Peroni Assandri

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.