1

pergamena foto

NOVARA -26-03-2024 -- Da tre anni a Novara opera l’Associazione Joseph M. e Elisabeth Theresa Travaglini per l’implemento della scolarizzazione e l’educazione degli studenti e ha recentemente pubblicato un bando di concorso per l’assegnazione di 9 borse di studio.

La prima assegna 3 borse da 500 euro ciascuna a studenti della scuola secondaria di primo grado di scuole statali o paritarie frequentanti la classe III. La seconda assegna 3 borse da 1.000 euro ciascuna a studenti della scuola secondaria di secondo grado di scuole statali o paritarie frequentanti la classe V. La terza assegna infine 3 borse da 2.500 euro cadauna a studenti universitari.

 


Le borse di studio potranno essere utilizzate per il supporto e\o il sostegno agli studi e\o per partecipare a progetti che siano coerenti con gli obbiettivi di Agenda ONU 2030.
L’associazione, costituitasi il 7 ottobre 2021, vuole promuovere e realizzare misure di sostegno agli studenti residenti nella provincia di Novara, con particolare riferimento ai comuni Barengo e Cavaglietto, per implementare il loro tasso di scolarizzazione e favorire progetti formativo didattici che abbiano per oggetto, temi relativi all’inclusività ed alla promozione socioculturale nonché all’Agenda ONU 2023.


L’Associazione il cui Consiglio di Amministrazione è composto da Gabriella Colla (Presidente), Chiara Morelli, Andrea Crema ed Eugenio Novario, ha origine da un lascito di diritto statunitense, derivato dal Trust "Barengo", costituitosi per la comune volontà testamentaria di Joseph M. e Elizabeth Travaglini, i quali, destinarono una cospicua parte del loro asse ereditario in favore di studenti in condizioni economiche disagiate residenti a Barengo e Cavaglietto affinché, fossero supportati sotto il profilo economico nel loro percorso di studi e formazione professionale.


Joseph Travaglini nativo di Barengo, emigrò giovane negli Stati Uniti di America, dove ebbe una lunga carriera di successo imprenditoriale. Conoscendo le difficoltà di chi emigra in un paese lontano, alla ricerca di un futuro migliore ed avendo vissuto le problematiche connesse all’inclusione sociale ed all’implemento della scolarizzazione, si è permanente impegnato in azioni di solidarietà e di beneficienza, senza mai dimenticare i suoi amati luoghi d’origine.
Gli studenti e le studentesse saranno valutati\e secondo i seguenti parametri:
•          Valutazione CV 20%;
•          Andamento scolastico 40%;
•          Situazione economica della famiglia (rif. ISEE) 40%;
A parità di merito verranno privilegiati studenti residenti nei comuni di Barengo e Cavaglietto.
In allegato i bandi.
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.