1

discriminaz

NOVARA - 02-04-2024 -- L'urgenza di promuovere l'inclusività e combattere la discriminazione sotto tutte le sue forme si manifesta in una mostra che aprirà le sue porte a Novara, presso Spazio Nòva il 6 e 7 aprile prossimi, dal titolo "Turn off discrimination"

La mostra è stata allestita e curata dall’equipe di Cooperativa Aurive Impresa Sociale nell’ambito del progetto di rivitalizzazione della rete contro le discriminazioni della Provincia di Novara. I comics in mostra rappresentano il risultato di un lavoro pregresso che intendiamo ora valorizzare, aprendolo e condividendolo con tutta la cittadinanza.

L’evento è pensato per diffondere la cultura della diversità attraverso i materiali espositivi realizzati da studenti e studentesse che hanno preso parte al progetto “Turn Off Discrimination", e per promuovere la conoscenza della Rete e del Nodo contro le discriminazioni della Provincia di Novara. Il tema centrale della mostra invita il pubblico a riflettere sull’importanza di riconoscere e segnalare gli episodi discriminatori che avvengono nel quotidiano, in ambiti familiari, lavorativi e scolastici, suscitando un dialogo costruttivo e ispirando azioni concrete per promuovere un mondo più equo e inclusivo.

La mostra "Turn Off Discrimination" è un'opera realizzata dagli studenti degli istituti Iis “Pascal" Liceo Scientifico Osa di Romentino, Enaip Piemonte Csf Borgomanero (Corso di Estetica Operatore del Benessere Erogazione dei servizi di trattamento estetici), Scuola secondaria di Primo grado dell’Ic del Vergante di Meina, Scuola secondaria di 1° grado “G. Ravizza” di Suno IC Momo, Scuola secondaria di 1° grado “G. Pajetta” dell’Ic “Montalcini” di Novara, Gruppo “Noi” della Scuola secondaria di Secondo grado Iti “Omar” di Novara nell’ambito dell’omonimo progetto finalizzato a diffondere comportamenti positivi e responsabili a contrasto delle forme di discriminazione che possono generarsi all’interno delle comunità scolastiche e nella convivenza sociale.


La mostra sarà aperta sabato dalle 14 alle 18, domenica dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.