
NOVARA - 04-04-2024 --"Aspettando il Giro"... Novara si veste di rosa: non solo colore, ma anche e soprattutto storia, tradizioni, cultura, giornalismo e tanti eventi che porteranno la città ad accogliere la terza tappa del Giro d'Italia il 6 maggio. Tappa che partirà da piazza Martiri, dove partirà la Carovana e sarà allestito il Villaggio Rosa.
"Nel frattempo - dichiara il Sindaco di Novara Alessandro Canelli - abbiamo organizzato una serie di iniziative che saranno momenti di accoglienza del Giro stesso. Tutto questo grazie al supporto dei tanti enti ed associazioni che in questa occasione, come in tante altre, hanno dato piena disponibilità e collaborazione per rendere protagonista la nostra città in vista della tappa di partenza. Oltre ai monumenti in rosa, dal 7 aprile si potranno ammirare le proiezioni a tema in piazza Martiri, al Castello di Novara, al Coccia e su Palazzo Orelli: un progetto molto originale ed apprezzato che è stato inserito sul sito ufficiale del Giro d'Italia. La città si "vestirà" di rosa lungo il percorso che sarà interessato dalla tappa Novara - Fossano, le rotonde esploderanno di fiori e di addobbi a tema, verranno appesi striscioni, bandiere, stendardi. E poi spazio anche a mostre sui campioni del ciclismo, presentazioni di libri e a tanto altro ancora. Accogliere il Giro d'Italia è un momento importante a cui ci faremo trovare pronti e che consentirà di lanciare l'immagine della nostra città a livello internazionale. Un grande evento sportivo, ma anche promozionale e di valorizzazione del nostro territorio. Un forte ringraziamento agli sponsor e a tutti coloro che hanno contribuito all'organizzazione di quello che si profila un mese molto intenso".
--7 Aprile - 7 Maggio - PROIEZIONI IN PIAZZA MARTIRI
Il progetto di spettacolarizzazione di Piazza Martiri a Novara prevede di proiettare in notturna uno storytelling per immagini nello spazio scenico di questo luogo, sede della partenza della terza tappa del Giro d’Italia.
IL CASTELLO DI NOVARA annuncia la terza tappa del Giro Novara-Fossano, con l’immagine di Coppi e Bartali, simboli di competizione sportiva, amicizia e rispetto
Il TEATRO COCCIA si veste dei colori della bandiera
italiana: ai lati le immagini di due momenti essenziali della competizione, una partenza con gli atleti schierati e un arrivo, qui con una vittoria di Marco Pantani.
PALAZZO ORELLI. Per essere campioni, si deve cominciare con lo sport di base e noi lo raccontiamo così: i grandi Campioni del passato e accanto i giovani ciclisti del Velo Club Novarese (che compie 100 anni), Campioni di domani.
Il progetto per la sua originalità è stato inserito sul sito del Giro d’Italia nella nuova sezione “Aspettando il Giro” https:// www.giroditalia.it/eventi/
--Aprile - 6 Maggio MONUMENTI IN ROSA
Il palazzo del COMUNE, la BARRIERA ALBERTINA e la FONTANA della Questura saranno illuminati di rosa dal 7 aprile, la CUPOLA DI SAN GAUDENZIO dal 2 al 6 maggio, creando un’atmosfera magica e suggestiva che accoglierà i visitatori e gli appassionati di ciclismo.
-- Aprile- 6 Maggio VESTIZIONE DELLA CITTÀ
BANDIERE lungo il percorso di gara (Piazza Martiri, Largo Don Minzoni, Corso Torino) e sagome ciclisti appesi (Portici ztl di Piazza Martiri)
A cura di Atl Terre dell’Alto Piemonte.
Allestimento ROTONDE con sagome a forma di ciclista: Largo Don Minzoni - Sim Immobiliare; Largo Leonardi - Cristanini Viaggi; Largo Cantelli Gruppo Nuova Sa.Car; Corso Vercelli - Carpenteria Piciaccia
STRISCIONE verticale facciata di Palazzo Cabrino a cura di Italgrafica
STRISCIONE orizzontale Barriera Albertina a cura di Gruppo Nuova Sa-Car
BANNER SOTTOPORTICI (via Rosselli)
a cura dell’Assessorato alla Cultura e degli sponsor di tappa del Giro
STENDARDI rosa (balconata Teatro Coccia e Castello) a cura di Giesse Scampoli
19 Aprile - 6 Maggio MOSTRE
BUON VIAGGIO CAMPIONISSIMO Realizzata dal Consorzio turistico “Terre di Fausto Coppi” in collaborazione con La Gazzetta dello Sport è il racconto di una storia umana e sportiva diventata leggenda: un percorso storico e tematico attraverso le eroiche corse di Fausto Coppi, i suoi Giri, i suoi Tour, le sue Sanremo, i suoi Gregari, ecc. Foto originali del Centro di Documentazione di Gazzetta che raccontano la sua storia, a corollario, una serie di curiosi aneddoti e curiosità su Coppi, raccontati attraverso un sistema audio che la rende originale Completa la parte espositiva una teca nella quale vengono esposti cimeli del Campionissimo. Castello di Novara.
A cura dell’Assessorato alla Cultura e della Fondazione Castello
-- 7 Aprile - 6 Maggio PIPPO FALLARINI. UNA GLORIA NOVARESE
Un omaggio a ricordo di un grande sportivo novarese da poco scomparso, che prese parte a otto Giri d’Italia arrivando quattordicesimo nel 1957; due Tour de France, sette Milano- Sanremo, quattro Giri di Lombardia ed una Parigi-Roubaix. Sottoportici del Cortile del Broletto
A cura dell’Atl Terre dell’Alto Piemonte e della Federazione Ciclistica Italiana
-- 18 Aprile - 6 Maggio TORIE NOVARESI: IL GIRO D’ITALIA DEL 1968
Una mostra da guardare alzando gli occhi: sfere rosa e cornici con fotografie novaresi del Giro d’Italia del 1968. Piazza delle Erbe
--- INCONTRI
Autori e giornalisti specializzati nel ciclismo si riuniranno
per condividere storie avvincenti, aneddoti e riflessioni sul mondo del ciclismo, offrendo una prospettiva unica sul Giro d’Italia e sul suo impatto storico e culturale.
CASTELLO DI NOVARA a cura del Circolo dei Lettori di Novara
- 10 aprile ore 18 - Il giallo del Tour con Beppe Conti Sala Sibilla Aleramo
- 3 maggio ore 18 - Storie di straordinario ciclismo con Giulio Biino Sala delle Mura
- 4 maggio ore 18 - Bartali, una guerra in bicicletta di e con Andrea Martina Sala delle Mura
- Aprile COMUNITÀ
VELOPLUS è una bici speciale per il trasporto dei disabili. Un’iniziativa speciale al Broletto che intende mettere in luce l’impegno sociale della comunità, con progetti e iniziative volte a promuovere la solidarietà, l’inclusione e il benessere attraverso lo sport. Veloplus verrà esposta all’interno di un aiuola fiorita realizzata in occasione del Giro e promuoverà una raccolta fondi destinata all’acquisto di questo mezzo. Cortile del Broletto
-7 Aprile SPORT, GARA CICLISTICA NOVARA - SUNO Percorso: Pala Dal Lago, v.le Kennedy, v.le Allegra, via Pasquali, via A. Costa, via XX Settembre, Barriera Albertina, P.zza Martiri,l.go Bellini Tornielli, b.do M. D’Azeglio, v.le Buonarroti, via Biglieri, v.le Dante, Cavalcavia Porta Sempione, c.so della Vittoria, Veveri. Prosecuzione verso Suno.
-27 aprile CICLOSTORICA PER LE VIE CITTADINE
Biciclettata alla scoperta della città di Novara con guida turistica e accompagnatori speciali in bici e divisa d’epoca!
Ritrovo al Castello di Novara ore 14.45, partenza ore 15.00. Percorso: Castello, Allea di San Luca, Largo Costituente, Baluardo Quintino Sella (sosta nei pressi di Casa Bossi e vista su Basilica+Cupola), Piazza Cavour (Mura Romane), Baluardo Partigiani, Baluardo La Marmora (Palazzo FossatiTribunale), Baluardo D’Azeglio, Largo Bellini (Conservatorio), ingresso in centro da Piazza Puccini e arrivo in Piazza Duomo
- 5 maggio TROFEO CITTÀ DI NOVARA. GARA CICLISTICA GIOVANISSIMI
con il coinvolgimento di bambine e bambini dai 3 ai 12 anni
- 27 aprile - 6 maggio- Vetrine in rosa
- 4 e 5 maggio Chef sotto le stelle edizione Rosa
Foto archivio News24 Giro d'Italia a Novara edizione 2010


