NOVARA -05-04-2024 -- Tenace,volitiva, caparbia: Giulia Cavagna Sala è una ragazza di quasi diciotto anni, studentessa al Nervi, indirizzo grafica e comunicazione.
Nasce il 16 novembre, alle ore 10.10, di sole 28 settimane e 5 giorni e con un peso di soli 640 grammi. Incubatrice per due mesi, ma mostra già un bel caratterino.
La diagnosi è tosta: tetraparesi spastica diatonica, i suoi ausili la sedia a rotelle ed un deambulatore.
Da sempre ama scrivere; il suo primo blog "L' ammalia coccinelle" è tutto dedicato ai simpatici animaletti portafortuna, dei quali Giulia sa tutto.
Ma poi gli argomenti si concludono ed allora sul suo canale YouTube inizia ad occuparsi di barriere architettoniche.
" La mia vita - racconta è costellata di barriere architettoniche- Novara, la città che amo ne ha ancora tante. La mia è un' adolescenza a rotelle".
Ed allora su Facebook apre la pagina MissG e le Barriere architettoniche e ad oggi ha 7141 follower! " In questa pagina - continua - vorrei segnalare tutte le barriere architettoniche che si trovano nella mia città"
Con tanto di mappa di dove esse si trovano.
Sindaco ed Assessore all' Istruzione, nonché alla Gentilezza, Giulia Negri, si sono interessati a lei che è divenuta ambasciatrice della Gentilezza.
Perché questa ragazza, della sua disabilità ne ha fatto un punto di forza.
Dotata di una grande ironia che sicuramente l'aiuta anche nei momenti più bui, Miss G viole essere d'aiuto per tutte quelle persone che con deficit temporanei o cronici, debbono combattere ogni giorno con le barriere architettoniche, dai marciapiedi senza scivolo,alla mancanza di ascensori, dai servizi igienici non a norma, fino ai parcheggi selvaggi di chi occupa i posti per le auto di persone con disabilità.
Tutte queste battaglie Giulia le porta avanti, non tralasciando minimamente l' obiettivo di diplomarsi, per fortuna in una classe dove di bullismo proprio non ce n'è nei suoi confronti.
Non le piace la pietà, le piace l'azione.
Questa giovane e fresca testolina è sicuramente da seguire, supportare ed ascoltare, perché non ha paura di niente e di nessuno.
Dei prossimi e futuri obiettivi avremo modo di parlarne.
Grazie Miss G.
Manuela Peroni Assandri


